Page 19 - QUESITI TERMICI 2025
P. 19
Pompe di Calore/Rinnovabili Pompe di Calore/Rinnovabili
derata in base alle specifiche esigenze che si devono soddisfare con l’impianto. Per
questo motivo non è possibile dare una risposta corretta a priori, per ogni installazio-
ne dovranno essere valutati i vantaggi di entrambe le soluzioni, in base alle proprie
necessità.
SOLARE TERMICO A CIRCOLAZIONE NATURALE: PRO E CONTRO
Vediamo alcuni vantaggi e svantaggi, ovviamente non esaustivi, che caratterizzano i
pannelli solari termici a circolazione naturale i quali possono essere un’ottima solu-
zione in tutti quei contesti dove non è disponibile energia elettrica, visto che il loro
funzionamento è dipendente solo dal sole naturale e non vi sono altri componenti da
installare.
Quindi sicuramente avranno una massima autonomia in tutti quei territori con tempe-
rature miti e soleggiati, dove è ridotta l’esposizione a possibili sbalzi termici.
Altri punti di forza, possono essere:
• montaggio semplice,
• scarsa probabilità che si verifichino dei guasti
• un costo di acquisto e installazione moderato rispetto ad altre soluzioni.
Durante l'estate, con le alte temperature, non avendo questa tipologia di impianto una
centralina di controllo, è possibile un surriscaldamento dei pannelli e, quindi, dell’ac-
qua. Per questo motivo vengono predisposte apposite valvole di sicurezza.
SOLARE TERMICO A CIRCOLAZIONE FORZATA: PRO E CONTRO
I pannelli a circolazione forzata sono senza dubbio più versatili. Al loro interno scorre
acqua e glicole, per cui sono protetti anche dal gelo. E' necessario installare il serba-
toio in luogo comodo e protetto, inoltre, assicura anche un miglior mantenimento del
calore ed è più semplice integrare il sistema con l’impianto di riscaldamento dome-
stico.
Sicuramente serve anche l’alimentazione elettrica per il suo funzionamento, quindi
bisogna calcolare la spesa sulla bolletta anche se i consumi possono essere davvero
molto bassi, mentre i costi di acquisto e installazione sono maggiori rispetto alla so-
luzione "naturale".
Inoltre, è necessario predisporre un vano tecnico per l’accumulo interno e i compo-
nenti dell’impianto, tra cui la pompa di circolazione. l
19 PomPe dI calore/rInnovabIlI