Page 22 - QUESITI TERMICI 2025
P. 22
Pompe di Calore/Rinnovabili Pompe di Calore/Rinnovabili
ESEMPIO 1
Per fare un esempio, per un vano di 16 m da climatizzare con apparecchiatura
2
caricata a R32, la carica massima ammessa sarà: 2,5 x 0,307 x 1,25 x 1,8 x 4 =
4,1 kg, se l’unità interna e a parete.
L’esempio di cui sopra conferma che un qualsiasi climatizzatore da 3,5 kW, caricato
in genere con un contenuto di circa 0,8 kg di gas R32, risulta contenere una quantità
di gas refrigerante abbondantemente inferiore alla quantità ammessa, e che quindi,
anche nel caso di perdita totale in ambiente non causerà il raggiungimento del limite
inferiore di infiammabilità nel locale considerato. Un modello da 12k BTU/h ha un
contenuto di gas R32 pari a 0,75 kg, valore che anche in questo caso la perdita totale
in ambiente non causerà il raggiungimento del limite inferiore di infiammabilità.
ESEMPIO 2
Facciamo un altro esempio se dovessimo utilizzare lo stesso condizionatore ma
con gas refrigerante R290 (classe A3 secondo la normativa ASHRAE, ossia è una
sostanza altamente infiammabile).
Consideriamo un sistema split di condizionamento dell’aria con un’unità interna
montata a soffitto in una stanza di 9 m di lunghezza per 5.5 m di larghezza che
usa refrigerante propano R290 (gas altamente infiammabile on LFL di )
M = 2.5 x 0.0381.25 x 2.2 x √(9 x 5.5) = 0.65 kg
Se invece avessimo utilizzato una macchina con refrigerante R32 avremmo avuto
che
M= 2.5x0.3071.25x2.2x√(9 x 5.5) = 8.84 kg
Da quanto sopra risulta evidente come, nel caso del R32, i limiti di carica siano
facilmente gestibili, mentre per altri tipi di refrigerante, considerati più pericolo-
si ma comunque disponibili sul mercato, la situazione sarà molto più complessa.
Tabella esemplificativa
22 I QuesItI tecnIcI