Page 12 - QUESITI 2015
P. 12

Il libretto di impianto (DPR 74/2013/DM 10/2/14)
               Quali prove di efficienza occorre eseguire sui gruppi frigo per la cli-
         D     matizzazione estiva? Occorre misurare in opera COP/EER? Con quali
               tolleranze di prova?

         R     Per i gruppi frigo
               e le pompe di ca-
              lore non è prevista
            la misura in opera di
        COP  e/o  EER.  Infatti,  a
        parte casi particolari, per
        misurare valori attendibi-
        li di COP ed EER occorre
        condurre i test in labora-
        tori attrezzati.

        Il Rapporto Tecnico tipo
        2  richiede  che  vengano
        misurati  in  opera  i  se-
        guenti parametri:
        •  Surriscaldamento
        •  Sottoraffreddamento
        •  Temperatura condensazione
        •  Temperatura evaporazione
        •  Temperatura sorgente ingresso lato esterno
        •  Temperatura sorgente uscita lato esterno
        •  Temperatura ingresso fluido utenze
        •  Temperatura uscita fluido utenze
        Il comma 9, art. 8 del DPR 16 aprile 2013 N. 74 prevede che:
        “Le macchine frigorifere e le pompe di calore per le quali nel corso delle opera-
        zioni di controllo sia stato rilevato che i valori dei parametri che caratterizzano
        l’efficienza energetica siano inferiori del 15 per cento rispetto a quelli misurati
        in fase di collaudo o primo avviamento riportati sul libretto di impianto, devo-
        no essere riportate alla situazione iniziale, con una tolleranza del 5 per cento.
        Qualora i valori misurati in fase di collaudo o primo avviamento non siano
        disponibili, si fa riferimento ai valori di targa”.
        Cioè i salti di temperatura non devono scostarsi oltre il 15%. l


         D     Nel caso in cui in una unità immobiliare è presente un impianto a radia-
               tori con caldaia a gas da 24 kW dovrà essere compilato il rapporto tipo
              1 secondo il DPR 74/2013. Se nella stessa unità immobiliare è presente
        anche l’impianto a pompa di calore (aria-aria) costituito da un dual split, un trial
        split e un monosplit, si sommano le potenze frigorifere ? Qualora si superano i
        12 kW frigoriferi dovranno essere redatti n. 6 rapporti tipo 2? In tal caso è ri-
                                   10  I Qu e sItI te r mIcI
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17