Page 42 - QUESITI 2015
P. 42

Impianti inferiori 35 Kw  D  Ho sentito che lo scaldabagno non è più considerato un impianto
                LO ScALDAcqUA è UN IMPIANTO TERMIcO?



               termico, è vero?


              Andrea M., Installatore (GE)
         R     La Legge 23 luglio 2009, n. 99 – pubblicata nel S.O. n. 136 alla G.U.
               n. 176 del 31/07/09 – “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionaliz-
              zazione delle imprese, nonché in materia di energia”, in vigore dal 15
        agosto 2009, fra i vari disposti, oltre alla semplificazione per la Detrazione 55%
        (relativamente agli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione
        invernale) aveva previsto anche alcune modifiche a provvedimenti riguardanti
        il risparmio energetico e gli impianti termici.

        L’Art. 35. (Efficienza energetica degli edifici) così recitava:
        1. Al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, all’allegato A sono apportate le
        seguenti modificazioni:
        a) al numero 14, sono soppresse le parole: «, scaldacqua unifamiliari»;
        b) dopo il numero 14 è inserito il seguente:
        «14-bis.  Impianto  tecnologico  idrico
        sanitario  è  un  impianto  di  qualsiasi
        natura o specie destinato al servizio di
        produzione di acqua calda sanitaria
        non incluso nel numero 14 e compren-
        dente  sistemi  di  accumulo,  distribu-
        zione  o  erogazione  dell’acqua  calda
        sanitaria».

        In  questo  modo  dalla  definizione  di
        “IMPIANTO  TERMICO”  –  riportata
        nell’allegato A al D.Lgs. 192/05, e s.m.i.
        – si elimina il riferimento agli SCAL-
        DACQUA  UNIFAMILIARI,  facendo
        così  decadere  l’equiparazione  di  tali
        apparecchi alle caldaie.

        Lo scaldabagno a gas per uso monofa-
        miliare non è quindi considerato dal-
        la legge come un impianto termico e
        quindi non è sottoposto alle limitazio-
        ni previste dal D. Lgs. 192/05:
        • non necessita di scarico a tetto

                                   40  I Qu e sItI te r mIcI
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47