Page 44 - QUESITI 2015
P. 44

Impianti inferiori 35 Kw  D    In un appartamento mi ritrovo nel locale cucina diversi apparechi
                          SOMMATORIA APPAREcchI



               la cui sommatoria supera i 50 kW, in questo caso devo far eseguire
              il progetto in base in base a quale la norma, la UNI 7129 o al DM 12
        Aprile 1996 sulla prevenzione incendi?
        Fernando - p.i. - Catania























         R     Il D.M. 12 aprile 1996 precisa in modo estremamente chiaro all’articolo
               1, comma 2, quanto segue:

                           Art. 1 (Campo di applicazione)
        Più apparecchi termici alimentati a gas, di seguito denominati apparecchi, in-
        stallati nello stesso locale o in locali direttamente comunicanti* sono considerati
        come facente parte di un unico impianto, di portata termica pari alla somma
        delle portate termiche dei singoli apparecchi. All’interno di una singola unità
        immobiliare adibita ad uso abitativo, ai fini del calcolo della portata termica
        complessiva, non concorrono apparecchi domestici di portata termica singola
        non superiore a 35kW quali gli apparecchi di cottura alimenti, le stufe, i ca-
        minetti, i radiatori individuali, gli scaldacqua unifamiliari, gli scaldabagno ed
        i lavabiancheria. Nel caso dell’esempio schematico è necessario far eseguire il
        progetto, da professionista abilitato, solo della tubazione gas se alimentato
        da un unico contatore in quanto la somma supera i 50 kW, soglia dettata
        dal DM 37/2008. Nel caso invece che l’impianto disponga di due caldaie da
        23 kW cadauna, ubicate nello stesso locale o locali direttamente comunicanti,
        la norma da applicare sarebbe il DM 12 aprile 1996.  (*comunicanti attraverso
        un’apertura o una porta) l



                                   42  I Qu e sItI te r mIcI
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49