Page 46 - QUESITI 2015
P. 46
Impianti inferiori 35 Kw D La norma UNI 7129 omette in alcuni casi l’instalazione del giunto
POSIzIONAMENTO GIUNTO DIELETTRIcO
dielettrico.
Potreste darmi per favore dei chiarimenti in merito?
Carlo - installatore - Como
R La pubblicazione della quarta
edizione della norma UNI 7129 avvenuta nel 2008, ha introdotto im-
portanti novità nel settore impiantistico, tra cui l’opportunità di omettere
l’utilizzo, solo in alcuni e specifici casi, del “giunto isolante monoblocco” o
“giunto dielettrico”.
La norma prescrive obbligatoriamente la posa del “giunto dielettrico” su un im-
pianto di adduzione gas interrato, realizzato con TUBAZIONI METALLICHE
(acciaio o rame) e con lunghezza maggiore di 3 metri (3000 mm.), quindi
si PRESUME che per un impianto di adduzione gas interrato, realizzato con
TUBAZIONI METALLICHE (acciaio o rame) e con LUNGHEZZA INFERIORE a 3
METRI (3000 mm.), si potrebbe omettere l’installazione del “giunto dielettrico”,
fermo restando l’osservanza di tutte le prescrizioni in merito al rivestimento
delle tubazioni metalliche (acciaio o rame).
Inoltre la norma prescrive che l’installazione del “giunto dielettrico” può essere
omessa, quando il tratto interrato di tubazione metallica, riguardi solo ed esclu-
sivamente il collegamento alla tubazione in polietilene, quindi il riferimento è il
giunto di transizione metallo – plastico.
Se si omette l’installazione del “giunto dielettrico”, come nel caso sopraesposto,
occorre rispettare le seguente prescrizione normativa:
44 I Qu e sItI te r mIcI