Page 43 - QUESITI 2015
P. 43
• non viene richiesto nessun controllo di eficienza
• non serve il libretto di impianto
N.B. Ai fini della SICUREZZA gli scaldacqua/scaldabagni a gas devono essere perio- Impianti inferiori 35 Kw
dicamente controllati e manutenuti, secondo le istruzioni del costruttore.
Inoltre la LEGGE 90/2013 ha rielaborato la definizione di IMPIANTO TERMICO
esplicitando quanto segue:
“Non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparec-
chi di riscaldamento localizzato ad energia radiante; tali apparecchi, se fissi, sono
tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali
del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore
o uguale a 5 kW. Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclu-
sivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità
immobiliari ad uso residenziale ed assimilate.”
Lo stesso concetto viene anche ribadito nella DELIBERA LOMBARDIA N°
IX/2601 del 30/11/2011 all’Art. 4 lettera dd. che afferma:
Non sono considerati impianti termici: radiatori individuali, scaldacqua unifami-
liari, impianti costituiti da apparecchi con potenza al focolare inferiore ai 4 kW,
anche se la somma con altri apparecchi simili supera i 15 kW; impianti inseriti
in cicli di processo produttivo, purché sia prevalente tale tipo di utilizzo, e
quindi sia destinato ad esso almeno il 51% del calore prodotto. l
41 F e b b r aIo 2015