Page 70 - QUESITI 2015
P. 70
Impianti superiori 35 Kw D Spesso si trova un autoclave all’interno di una Centrale Termica, è a
AUTOcLAVE IN cENTRALE TERMIcA
norma questa installazione?
Francesco, p.i. - Lecce
R Il DM 12 aprile 1996 al titolo III affernma che “I locali devono essere ad
uso esclusivo e realizzati in materiali di classe 0 di reazione al fuoco”
Esiste però una risposta dei VF della regione Lazio che afferma:
“Il locale caldaia, di norma, deve essere a uso esclusivo, pertanto all’in-
terno di esso può trovare collocazione l’impianto termico completo di ac-
cessori pertinenti, quali autoclave, boiler, pompe di ricircolo, ecc. ;”
La risposta parla però di accessori pertinenti, quindi riteniamo che se l’autocla-
ve riguarda l‘impianto della centrale è possibile installarlo nella centrale stessa,
ma se dovesse servire un’impianto diverso dovrà essere ubicato in altro luogo.
Di seguito pubblichiamo la domanda con la risposta integrale riguardante
il locale centrale termica.
venerdì 5 marzo 2010 13.04
Domanda:
La mia domanda è molto semplice
ma ha ottenuto anche pareri di-
scordanti....
In una centrale termica (nell’edi-
ficio c’è solo l’attività 91 soggetta
a controllo) oltre alla caldaia puo
essere installata anche una cen-
trale di trattamento aria????
Premetto che l’edificio in oggetto
non è né un albergo né un locale
di pubblico spettacolo (per i qua-
li questo tipo di installazione è
espressamente vietata dai rispettivi
decreti ministeriali).
Che cosa si intende quindi per “uso
esclusivo” nel DM 12/04/1996?
A pareri di alcuni sembra che il lo-
cale centrale termica dovrebbe es-
68 I Qu e sItI te r mIcI