Page 67 - QUESITI 2015
P. 67

Essi devono essere installati in apposito alloggiamento (armadio, nicchia con
                                                  sportello, pozzetto) che li pro-
                                                   tegga  contro  l’azione  degli   Impianti supeiori 35 Kw
                                                   agenti  atmosferici  e  contro  le
                                                   sollecitazioni meccaniche.
                                                   Rispetto ai fabbricati da ali-
                                                   mentare, essi devono essere po-
                                                   sizionati ad una distanza, mi-
                                                   surata in orizzontale di:
                                                   •       2  m,  dai  fabbricati  di
                                                   civile abitazione o industriali;
                                                   •       4 m, dai fabbricati de-
                                                   stinati  a  collettività  o  aperti  al
                                                   pubblico.

                                                   Tali distanze possono non essere
                                                   osservate e il gruppo di riduzio-
                                                   ne  della  pressione  può  essere
                                                   addossato  al  muro  perime-
                                                   trale  esterno  del  fabbricato
                                                   da alimentare, nel caso di:
                                                   I.      gruppo di riduzione del-
                                                   la  pressione  di  portata  termica
                                                   nominale non maggiore di 1200
                                                   kW,  alimentato  da  impianto  di
                                                   derivazione di utenza:
                                                   •       con  tubazioni  d’accia-
                                                   io di diametro esterno (De) non
                                                   maggiore di 48,3 mm e di spesso-
                                                   re calcolato in base alla pressione
                                                   massima di esercizio (MOP) au-
                                                   mentata del 25%,
              •  con tubazioni di polietilene di diametro esterno De non maggiore di 50 mm e
                adeguatamente protetto dalle sollecitazioni meccaniche nella parte interrata
                per una lunghezza corrispondente alla distanza di sicurezza dai fabbricati
                già prescritta per le condotte principali e citata nella UNI 9165 (2 m dai fab-
                bricati di civile abitazione o industriali);

        II.  gruppo di riduzione della pressione alimentato da impianto di derivazione di
        utenza con pressione di esercizio Pe non maggiore di 0,05 MPa (0,5 bar) sia con
        tubazioni d’acciaio, sia con quelle di polietilene.
        N.B.:  I  criteri  di  progettazione  e  di  costruzione  dei  gruppi  di  riduzione  per
        utenza sono stabiliti nelle UNI 8827 e UNI 10619 alle quali si rimanda per la
        corretta applicazione di tutte le prescrizioni.
                                   65 F e b b r aIo 2015
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72