Page 64 - QUESITI 2015
P. 64
Impianti superiori 35 Kw D Per essere a norma una caldaia sopra i 35 kW quali dispositivi di
cENTRALI TERMIchE A GAS
sicurezza deve obbligatoriamente avere?
Marco - p.i. - Pavia
R La domanda richiederebbe una risposta alquanto articolata pertanto, per
brevità di spazio, si ritiene più utile riportare i riferimenti normativi.
La Legge 30 luglio 2010, n. 122 (conversione con modifiche del Decreto
Legge 78/2010) ha soppresso l’ente ISPESL e ne ha attribuito le
funzioni all’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul
Lavoro), all’interno del quale è stato costituito il
corrispondente “Dipartimento Certificazione e Conformità Dei Prodotti e
Impianti”. L’impianto di una centrale termica per funzionare in totale sicurezza
deve prevedere una serie di dispositivi di sicurezza, di protezione e di controllo
con i relativi accessori.
L’argomento è disciplinato dal D.M. 1/12/1975 (“Norme di sicurezza per apparecchi
contenenti liquidi caldi sotto pressione”) e dalla Norma UNI 10412-1 (“Impianti
di riscaldamento ad acqua calda - Requisiti di
sicurezza”); inoltre la Raccolta R (arrivata alla Edizione 2009), pubblicata da INAIL
(ex I.S.P.E.S.L.), definisce i requisiti funzionali dei dispositivi e la dotazione che
deve essere prevista.
Dispositivi di sicurezza Dispositivi di protezione Dispositivi di controllo
Dispositivi automatici desti- Dispositivi destinati a prote- Dispositivi indicatori di
nati ad impedire che siano ggere il generatore prima parametri di esercizio
superati i valori limiti prefis- dell’entrata in funzione dei (atti a consentire la misura
sati di pressione e tempera- dispositivi di sicurezza. dei parametri di esercizio)
tura dell’acqua. (pressione, temperatura, liv-
ello ecc.), nonché dispositivi
4. Vaso di espansione di allarme.
1. Valvola di sicurezza 5. Termostato di rego- 7. Manometro e flangia
2. Valvola di intercettazi- lazione, blocco e porta manometro di
one combustibile bitermostati controllo
3. Valvola di scarico 6. Pressostato di blocco e 8. Termometro e pozzetto
termico di minima per il termometro di
controllo
62 I Qu e sItI te r mIcI