Page 216 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 216

lSlfCIZI




                          .,.
                I
          1 1  LI  o  I   '   I  ,                                                                           p  I\  F
          SEZIONE D  Posso  parlare?                                  1.  "La  popolazione vuole  più  attenzione   O ·O  O
                                                                        per l'ambiente"
          7  Il  :.ccolo caldo                                        2.  "Fai studi ambientali? Il lavoro è g_arantito!"  O · O 'O
             a  Sottolinea l'opzione corretta tra quelle evidenziate.
                                                                      3. "Il trionfo definiti~o ~_ell'economia green"  O ' O :O
                Antonio Cùnciullo                                     4.  "Condizionatore: una rarità per gli italiani"  O  O  O
                             ( edizioni Aboca)                        5.  "Il  ris~~ld~~~~to. cli~atic~-ca~·sa  ........ ...... Ò: c);'Ò
               "' ....
               ...  •u•rt•   di Antonio Cianciullo                      migrazioni di  massa"

                             Antonio Cianciullo, giornalista, è
                             specializzato in  temi ambientali/    '- \,  :•it1;:.iJni  , li11c. d;  èlett,cr crndt:d
                             biodegradabili.                         a  Coniuga i verbi tra parentesi al congiuntivo imperfetto
                                                                        o presente o al condizionale presente.
                                                                     1.  Va  benissimo per spazi  piccoli  e per una famiglia  di
                                                                        tre persone, ma  raffredda  poco e non  riesce a fare il
             In  Un  pianeta ad aria condizionata l'autore affronta
                                                                        ghiaccio. L'assistenza clienti è ridicola, gli operatori ti
             il  problema rinnovabile/ climatico:  un  capitolo intero
             è dedicato agli elettrodomestici più  controversi,         rispondono come se li  (tu - disturbare)  ----
                                                                        nel  loro giorno di  riposo!
             i condizionatori.
             Nel 1997 solo il  6% delle famiglie italiane ne         2.  Mi  piace che si  (potere) ____ scegliere
             avevano/ aveva  uno: oggi  più  del 30%. E nel             la temperatura in  base al tipo di tessuto. È una
             mondo  ne esistono 2 miliardi  (saranno 6 miliardi        funzione che gli altri modelli  non  hanno.  Ne sono
             nel 2050). Il  condizionatore fa  ormai parte del          entusiasta, se (io - essere) ____ in voi,
             nostro  paesaggio urbano: nelle città,  per difenderci     (scegliere) ____ questo!
             dall'aumento I dal riscaldamento delle temperature      3.  Molto facile  da  pulire.  Pesa  poco.  Ideale per chi  ha
             a causa dell'aumento I del  riscaldamento globale,        animali in  casa e quindi (potere) ____ averne
             ci  chiudiamo in  case, uffici,  macchine, ristoranti,     bisogno ogni giorno,  ma  non va  bene per spazi
             palestre e negozi climatizzati. I condizionatori          grandi perché non  è molto  potente.
             consumano un  dieci/ decimo dell'elettricità mondiale   4.  Emette aria sia fredda sia calda. Purtroppo però
             e rendono ancora  più  caldo lo spazio/ il  consumo       dopo solo un  anno ha smesso di funzionare  bene (si
             pubblico.  La  popolazione del  nostro  pianeta           sentiva odore di  "tostato", come se i capelli (stare)
             si  divide ormai/ mai tra  chi vive sempre al  fresco     ____ cuocendo!).  Per fortuna  l'assistenza me
             grazie all' I a causa dell'aria condizionata e chi vive   l'ha sostituito con  uno nuovo.
             in  zone sempre più  calde e pertanto/ oppure è
                                                                     5.  Sebbene (avere) ____ la  modalità sia calda
             spesso obbligato a migrare o sarà obbligato a farlo.
             Secondo Cianciullo, benché/ nonostante questo             sia fredda,  non  produce calore ...  Non  ho voglia  di
             scenario negativo, è / non  è troppo tardi  per trovare   chiamare l'assistenza, spero che in  estate non  mi
                                                                       (dare) ____ problemi e riesca a raffreddare
             una soluzione alla crisi climatica: abbiamo
                                                                       l'ambiente  ...
             conoscenze scientifiche e tecnologiche sufficienti
             per una vera  rivoluzione green.                        6.  Ho aperto il  pacco,  l'ho messo su  un tavolo e l'ho
             Inoltre le circostanze sono favorevoli:  l'opinione       acceso  per scaldare il  pranzo (pochi  minuti fa):  ora è
             pubblica chiede più sicurezza ambientale e                impossibile spegnerlo!!!  Non  c'è modo di fermarlo,  è
             l'economia è destinata a/ non ce la fa  a creare          come se il  tasto start non  (esistere) ____ più.
             un'enorme quantità di  posti di  lavoro  nel  settore     Ma  li  testate i prodotti, prima di venderli?!
             dell'ecologia.
                                                                     b  Secondo te quale elettrodomestico hanno valutato gli
                                                                       utenti sopra? Abbina immagini e valutazioni.
            b  In  alto a destra,  indica se, in base alle informazioni del
              testo sopra, queste notizie si riferiscono a uno scenario      I  a  :]          b  7
                                                                                                  ___.
              passato (P),  attuale (A) o futuro (F).Attenzione: una
              notizia si riferisce a due scenari.                                            =1
                                                                          _J
                                                                               d            I   e






    216                                                                                                ALMA  Edizioni I DIECI
   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221