Page 234 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 234
paradiso terrestre, che i Siciliani pensano sia.
La Sicilia è la zattera al centro del mediterraneo sulla
quale tutti i popoli hanno cercato di salire con le armi nei
tempi passati ed ancora oggi con le peripezie del mare at-
traversato con fatiscenti battelli.
Potrei ancora all’infinito elencare fatti storici, curiosità lin-
guistiche, vicende umane, aneddoti, semplici riferimenti
riguardanti la Sicilia, poiché ogni angolo di terra Siciliana,
ogni specchio d’acqua, ogni corso d’acqua, ogni fiore ed
ogni pietra gronda di mito, di storia e di mistero.
Anche le persone del passato distante nei secoli e quelle
del presente più recente hanno il fascino che emana dalla
Sicilia; da Empedocle ad Ettore Majorana, da Caronda a
Don Sturzo, dai modesti giullari post-provenzali ai comici
dei nostri tempi, dagli antichi cantori delle corti a Vincenzo
Bellini ed ai cantautori moderni, compresi i grandi scrittori
come Verga, Pirandello, Rapisardi, Sciascia ed altri, mod-
esti grafomani. Continuare a parlarne da parte mia di-
venterebbe un’ impresa superiore alle mie forze e forse
anche al tempo che mi resta da vivere.
Preferisco a questo punto delegare ad altri codesto com-
pito con la speranza che sia migliore di me nell’esprimere
tutto l’amore che nutro per la Sicilia e nel rievocarne tutte
le infinite curiosità alle quali si presta.
234