Page 275 - Il Decamerone Moderno Vol. II
P. 275
plice. Peccato, perché qualcuno, su chi è “contro”, ci
costruisce la sua fortuna. Anche politica.
Peccato per chi – in buona fede – grida e non riesce a vedere
cosa c’è oltre. O dietro. O sopra. O stratificato in mezzo.
Peccato anche per gli intellettuali, che – forse guardando solo
sopra, in qualche caso, ma non sotto - finiscono per confluire
in un magma dai tanti volti oscuri, dicendo gli stessi slogan, e
perdendo completamente il contatto con la gente.
Entrano nel mucchio di chi grida “contro”, seppure usando
parole più preziose e scelte. Il vecchio aneddoto del filosofo
che cade nel pozzo, perché tiene lo sguardo in alto ma non
vede la terra, non ha insegnato molto. Purtroppo.
Del resto, gli intellettuali non si sono accorti, troppo spesso, di
quanto stava per accadere attorno. E spesso hanno aderito a
pagine molto tristi della storia, perché attratti da qualcosa di
estetico ed elitario. O, molto più banalmente, da un qualche
riconoscimento, prima di essere passati a miglior vita e diven-
tare automaticamente "grandi”.
E così, anche i filosofi e i poeti, finiscono per gridare, anche
loro, seppure da un piedistallo dorato.
275