Page 278 - Il Decamerone Moderno Vol. II
P. 278
Circa l’Autrice: Sondra Coggio
Nata alla Spezia il 29 ottobre 1963.
Diplomata al liceo classico Lorenzo
Costa, laureata con 110 e lode in
lingue e letterature straniere
all’Università degli Studi di Pisa.
Giornalista professionista iscritta
all’Ordine nazionale di Roma, albo
della Liguria.
Per tanti anni ha fatto radio. Scrive per la redazione spezzina della testata Il
Secolo XIX. Ha collaborato con l’agenzia Ansa, in particolare nella
corrispondenza relativa ai processi a carico dei criminali nazisti accusati
delle stragi ai danni dei civili, a Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto e altri
eccidi “minori”.
Da quell’esperienza è nato il libro “Irma”.
Si è occupata del traffico internazionale dei rifiuti e della morte dell’ufficiale
Natale De Grazia, nel libro “Il golfo dei veleni”. L’inchiesta giornalistica è
stata premiata alla X edizione del premio ambiente e legalità, a Rispescia, da
parte di Legambiente nazionale.
Per Udi ha scritto “Storie di violenze quotidiane”, nei vent’anni di Telefono
Donna.
Il suo libro “Con due grandi occhi” raccoglie storie di ordinaria crudeltà nei
confronti degli animali. Fa parte di un progetto che ha visto anche calendari
con testi a tema, con testimonial del mondo dello spettacolo come Ornella
Vanoni e Raoul Bova.
Ha scritto altri libri quali: “Storia di un reparto mai nato”, “Le donne della
filanda” , “Storia di un reparto mai nato” , “È notte”, “Quando la ruota
278
girava”, e l’ultimo libro di recente pubblicato anche in lingua Inglese.
“Farfalla di luce” .
Tutti i suoi libri sono ambientati a fatti reali.