Page 259 - crp_1
P. 259
26o
rispetto agli oggetti che potessero
nella sperienza occorrerle, sarà fa-i
cil cosa il determinare con sicu
rezza e pienamente i limiti e la cir
conferenza dell'uso ch'ella sarà per
tentare di se stessa, oltre ogni con
fine di sperienza , e
2. . . . . . . . .
Possono dunque, ami deggio
no, risguardarsi come non accaduti
quanti si fecero tentativi, onde ri
durre dogmaticamente ad affetto una
qualche metafisica. Quanto infatti
nelle diverse metafisiche incontria
mo, di analitico, voglio dire la sem
plice notomia dei concetti, antici
patamente intrinseci alla nostra ra
gione, ben lungi dal costituire lo
scopo della vera metafisica, quello
cioè di sinteticamente ampliare il
proprio sapere a priori, non è che
preparatorio alla medesima. Ma è
non di meno inetto al detto scopo,
attesochè non indica se nonquanto
--- - - - - - - - - - - -