Page 410 - verbo italiano
P. 410
400 / perdere
perdere
to lose, to miss
Auxiliary verb: avere Past participle: perso/perduto Gerund: perdendo
Imperative: (tu) perdi (non perdere); (Lei) perda; (noi) perdiamo; (voi)
perdete; (Loro) perdano
Mode Simple Tenses Compound Tenses
Singular Plural Singular Plural
Present Present Perfect
perdo perdiamo ho perso abbiamo perso
perdi perdete hai perso avete perso
perde perdono ha perso hanno perso
Imperfect Past Perfect
perdevo perdevamo avevo perso avevamo perso
Indicative perdeva perdevano aveva perso avevano perso
avevi perso
avevate perso
perdevi
perdevate
Past Definite
Past Anterior
persi perdemmo ebbi perso avemmo perso
perdesti perdeste avesti perso aveste perso
perse persero ebbe perso ebbero perso
Future Future Perfect
perderò perderemo avrò perso avremo perso
perderai perderete avrai perso avrete perso
perderà perderanno avrà perso avranno perso
Present Present Perfect
perda perdiamo abbia perso abbiamo perso
Subjunctive perda perdano abbia perso abbiano perso
perda
perdiate
abbiate perso
abbia perso
Past Perfect
Imperfect
perdessi
perdessi perdessimo avessi perso avessimo perso
perdeste
avessi perso
aveste perso
perdesse perdessero avesse perso avessero perso
Perfect Conditional
Present Conditional
Conditional perderei perderemmo avrei perso avremmo perso
avresti perso
perdereste
avreste perso
perderesti
avrebbe perso
perderebbero
perderebbe
avrebbero perso
Note: Perdere means “to miss” in the sense of missing an event, or something that occurs at a
specific time (a show, a bus, a train); for other senses of the verb “to miss,” use the verb man-
care. As a reflexive verb perdersi (“to lose oneself” or “to get lost”) uses the reflexive pronouns
mi, ti, si, ci, vi, si, as well as the auxiliary verb essere, to form compound tenses (see the last
example below).
EXAMPLES
Ho perso l’ombrello. I lost my umbrella.
Abbiamo perso per 4 a 2. We lost 4 to 2.
Non voglio perdere lo spettacolo. I don’t want to miss the show.
Sbrigati o perdiamo il treno! Hurry up, or we’ll miss the train.
Si perde in un bicchiere d’acqua. (idiom) He is fazed by the simplest of problems.
(Literally, “He loses himself in a glass of water.”)
Si sono persi per Roma. They got lost in Rome.