Page 131 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 131

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
partecipata quando, nell’esercizio del potere che ha sulla stessa, è esposta e ha diritto ai suoi rendimenti variabili, per il tramite del suo coinvolgimento nella gestione, e contestualmente ha la possibilità di incidere sui ritorni variabili della partecipata. L’esercizio del potere sulla partecipata deriva dall’esistenza di diritti che danno a Gruppo Waste Italia la possibilità corrente di dirigere le attività rilevanti della partecipata anche nel proprio interesse.
Le società controllate vengono consolidate a partire dalla data in cui il controllo è stato effettivamente acquisito dal Gruppo.
I bilanci utilizzati per il consolidamento sono quelli d’esercizio di società o consolidati di settore approvati dagli organi sociali competenti delle rispettive società, opportunamente modificati, ove necessario, per adeguarli ai principi contabili di Gruppo.
In allegato 1 sono elencate le società incluse nell’area di consolidamento ed i relativi rapporti di partecipazione.
Il presente bilancio è espresso in Euro in quanto questa è la valuta funzionale nella quale sono condotte la maggior parte delle operazioni del Gruppo.
Al fine di favorire la chiarezza espositiva ed una più semplice comprensione del contenuto del presente documento, i valori sono espressi in migliaia di Euro arrotondati per eccesso se le centinaia sono superiori a Euro 500 e per difetto se inferiori. Sono state inoltre omesse le voci che nel presente e nel precedente bilancio consolidato sono pari a zero.
VARIAZIONI DELLA STRUTTURA DEL GRUPPO
Filiera Rinnovabili
Nel corso del 2015, il Gruppo, al fine di dare vita alla nuova realtà integrata con Biancamano (in forza dell’accordo sottoscritto tra le parti in data 5 agosto 2015) ha avviato e concluso il progetto strategico di separazione delle attività relative allo sviluppo dell’efficienza energetica e rinnovabili dalle altre attività, consentendo così un focus esclusivo della Società holding nel business dell’ambiente.
A tal fine, tramite l’erogazione di un dividendo straordinario in natura della partecipazione di Innovatec S.p.A., Gruppo Waste Italia S.p.A. si è “spogliata” (“Hive Off”) del business delle rinnovabili (comprensivo dei settori dell’efficienza energetica e rinnovabili tra cui il segmento EPC e General contracting) non più ritenuto core per quest’ultima. Anteriormente al dividendo straordinario, il Gruppo Waste Italia S.p.A. ha ceduto, tramite una operazione di conferimento alla controllata Innovatec S.p.A. (quotata all’AIM Italia), il 100% del capitale sociale di Volteo Energie S.p.A.
Al fine in data
i) ii) iii) iv) v) vi) vii) viii)
di addivenire a tale strutturazione societaria, in parziale esecuzione al succitato processo riorganizzativo 28 luglio 2015 Volteo Energie S.p.A. ha ceduto a Sun RT 02 S.r.l:
il 100% del capitale sociale di IGM S.r.l. per Euro 100;
il 100% di Castelvetrano Windpower S.r.l. per Euro 100;
l’80% di Sassari Biogas Società agricola S.r.l. per Euro 10.000;
il 100% di E-Vento Cirò S.r.l. per Euro 10.000;
il 100% di ER società agricola a r.l. per Euro 10.000;
il 100% di Bioenergie Italia società agricola a r.l. per Euro 10.000;
il 50% di K&T Ambiente S.r.l. per Euro 10.000;
il 10% di Ecoema S.r.l. per euro 616.965 (il restante 38,05% è stato ceduto in data 30 luglio 2015 a Kinexia S.p.A. – oggi Gruppo Waste Italia S.p.A. per Euro 2.347.533).
In forza delle operazioni fin qui illustrate compongono la filiera Rinnovabili le seguenti società (classificate per segmento operativo di appartenenza):
Pagina | 126


































































































   129   130   131   132   133