Page 132 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 132
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
Teleriscaldamento
• Sei Energia S.p.A. (e la collegata N.O.V.E. S.p.A.);
• Servizi Energetici Innovativi S.r.l.
Produzione Energia Elettrica
• E-Vento Cirò S.r.l.;
• Castelvetrano Windpower S.r.l.;
• IGM S.r.l.;
• Sassari Biogas Società Agricola S.r.l.;
• ER Società Agricola A.R.L. (società discontinuata ai sensi dell’IFRS 5 in quanto destinate alla
vendita);
• Bioenergie S.r.l. Società Agricola (società discontinuata ai sensi dell’IFRS 5 in quanto destinate alla
vendita).
Si segnala che non fanno più parte del segmento operativo “Produzione Energia Elettrica” le società Atria Solar S.r.l. e Energia del Futuro S.r.l. a seguito della loro fusione per incorporazione in Volteo Energie S.p.A. occorsa nel corso del presente esercizio.
Nella circostanza di uscita da un settore strategico (così definito ai sensi dell’IFRS 8, fattispecie applicabile al settore dell’efficienza energetica e dell’EPC e General contracting), il principio contabile IFRS 5 prevede che il conto economico 2015 della linea di business discontinuata non concorra al risultato dell’esercizio su ogni linea di costo e ricavo per natura, ma il risultato complessivo della linea di business discontinuata sia riflesso in una specifica linea distinta del conto economico denominata “Risultato delle attività destinate alla vendita/cessate”; stesso trattamento viene applicato alle attività e passività connesse al business discontinuato, che non concorrono agli attivi e passivi delle attività continue ma vengono esposti sinteticamente in specifiche voci dell’attivo e del passivo.
Il principio IFRS 5 richiede altresì che il conto economico dell’esercizio comparativo venga riesposto in modo da rendere comparabili i perimetri delle attività continuate e discontinuate nei due esercizi esposti nella comunicazione finanziaria. Nel caso di specie, l’IFRS 5 ha impatto solo sulla esposizione del conto economico in quanto, al 31 dicembre 2015, le attività e passività del settore di efficienza energetica discontinuato sono già state cedute e non concorrono quindi più alla situazione patrimoniale finanziaria consolidata alla data di riferimento.
Filiera Ambiente
Operazioni di acquisizione/dismissione:
(i) In data 1 marzo 2015 è stato sottoscritto fra Waste Italia S.p.A. e Waste to Water S.r.l. (società controllata da Sostenya Group PLC), un contratto preliminare di vendita del 100% della partecipazione detenuta da Waste Italia S.p.A. in Alice Ambiente S.r.l. (con patto di retrovendita) A seguito della stipula di suddetto contratto preliminare, le parti hanno poi proceduto a sottoscrivere il connesso contratto definitivo di cessione in data 23 marzo 2015 confermando le pattuizioni contenute nell’accordo preliminare. Per effetto della sottoscrizione del contratto definitivo la totalità delle quote di Alice Ambiente S.r.l. è stata trasferita da Waste Italia S.p.A. a favore di Waste to Water S.r.l. a far data dal 23 marzo 2015.
(ii) in data 13 marzo 2015, l’assemblea di Bioevo S.r.l. ha deliberato di modificare la denominazione sociale da "Bioevo S.r.l." in "Waste to Water S.r.l.". L’atto è stato iscritto presso il competente Registro delle Imprese in data 25 marzo 2015. Sempre in pari data Volteo Energie S.p.A. ha ceduto a Waste Italia S.p.A. il 100% del capitale sociale di Waste to Water (già Bioevo S.r.l.).
Pagina | 127