Page 70 - Bilancio Ordinario 2013
P. 70
68 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
vasche A e C, pur rimanendo comunque obbligato nei confronti degli enti che hanno concesso le autorizzazioni all’esercizio dell’attività di conferimento di fluff. L’EBITDA del comparto ambientale, in forza di quanto appena rappresentato, è risultato quindi pari a Euro 14,1 milioni e la marginalità operativa si è attestata a Euro 6,5 milioni.
A livello patrimoniale si segnala che a garanzia del puntuale pagamento del corrispettivo al fornitore summenzio- nato, Faeco ha versato l’importo di Euro 3 milioni quale deposito cauzionale, che verrà rimborsato:
• per il 20%, allo scadere del quinto anno di contratto;
• per il 30% allo scadere del 10° anno di contratto;
• per il residuo, contestualmente alla erogazione dell’ultima corrispondente tranche del corrispettivo.
Si ricorda infine che in data 11 luglio 2013 il Gruppo ha acquistato dalla Finpiemonte Partecipazioni S.p.A. – Finanziaria della regione Piemonte - tramite la società Ecoema S.r.l. una partecipazione pari al 35% della società Smaltimenti Controllati SMC S.p.A. per un corrispettivo pari a Euro 1,2 milioni.
SMC opera da anni nell’area ambiente svolgendo nella zona di Chivasso (TO) attività di gestione di un impianto per la selezione e recupero di rifiuti speciali non pericolosi e di siti di messa a dimora. L’acquisizione della par- tecipazione, anche se di minoranza per il Gruppo Kinexia ma di totale controllo al 100% per Sostenya (essendo il restante 65% di proprietà di Waste Italia), consente al gruppo Kinexia di compiere un ulteriore passo nell’area ambientale in esecuzione del Piano Industriale 2013-2015.
13. Risorse umane
Il totale dei dipendenti del Gruppo Kinexia al 31 dicembre 2013 è risultato pari a 129 unità contro le 91 unità al 31 dicembre 2012, con un incremento complessivo pari a 32 unità, inquadrate come segue:
Dirigenti
Quadri
Impiegati
Operai
Totale
Valori puntuali
31.12.13 31.12.12 %
7 6 17%
14 6 133%
90 57 58%
18 22 -18%
129 91 42%
Dirigenti
Quadri
Impiegati
Operai
Valori medi
31.12.13 31.12.12 %
6 6 7%
16 5 218%
97 57 70%
20 22 -9%
139 90 55%
Totale
L’incremento è imputabile principalmente all’acquisizione del Gruppo Sun System operata nell’ambito del già citato progetto Smart.
Salute e Sicurezza
Il Gruppo rispetta tutti i più elevati standard nazionali e internazionali in tema di salute e sicurezza. A tal fine si impegna a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza sviluppando la consapevolezza di tutti i rischi, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i lavoratori; inoltre opera per preservare, soprattutto con azioni preventive, la salute dei lavoratori e la sicurezza dei luoghi di lavoro.
L’obiettivo è preservare la salute e la sicurezza delle risorse umane, delle risorse patrimoniali e finanziarie delle società del gruppo, ricercando costantemente le sinergie necessarie non solo all’interno delle Società, ma anche all’ esterno, al fine di garantire gli obiettivi del gruppo.
Il fine del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro è di:
• contribuire a migliorare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro;
• ridurre progressivamente i costi complessivi della salute e sicurezza sul lavoro compresi quelli derivanti da
incidenti, infortuni e malattie correlate al lavoro, minimizzando i rischi cui possono essere esposti i dipendenti
o i terzi (dipendenti atipici, clienti, fornitori, visitatori ecc...);
• aumentare l’efficienza e le prestazioni dell’impresa/organizzazione;
• migliorare l’immagine interna ed esterna dell’impresa/organizzazione.
Kinexia si impegna, come previsto dalla normativa vigente, a garantire il rispetto delle disposizioni in tema di