Page 480 - marini
P. 480
442 pietro paolo guzzo
(teorici ed empirici) i mille volti del “diritto vivente”, ovvero le complesse relazioni tra diritto e società. Tra le sue molte- plici prospettive c’è anche la teoria dell’azione razionale, che guarda al diritto e al suo ordinamento giuridico (legislativo, giudiziario, politico-amministrativo) come un sistema sociale e una tecnica di comunicazione sociale di tipo normativo (Friedman, 1975; La Spina, 1989; Raiteri, 2004). In questa luce la sociologia del diritto aiuta a spiegare le caratteristiche distintive del processo amministrativo, specificamente l’in- terazione tra tre diversi attori istituzionali anche della poli- tica di coesione comunitaria: il legislatore, il regolatore e le corti di giustizia. Metodi e idee provenienti da questi studi possono aiutare a identificare gli elementi (e le relazioni tra questi elementi) che occorre valutare per la nostra analisi di costruzione della capacità amministrativa per la politica di coesione. Si potrà così ottenere anche una più profonda com- prensione delle interazioni strategiche che si verificano tra giocatori istituzionali chiave e l’ambiente in cui le loro azioni si svolgono. Nello stesso tempo la sociologia del diritto non solo riesce a collaborare con diversi scienziati sociale (econo- misti, politologi) ma anche a coniugare la teoria dell’azione razionale con il pensiero sistemico, più adatto all’analisi delle entità dinamiche, complesse e multistrato come nel caso del sistema per la politica di coesione territoriale.
In un recente lavoro Garoupa e Mathews (2014) intreccia- no tre situazioni: (I) le pratiche legislative di delega alle agen- zie, (II) l’esercizio di discrezionalità da parte delle agenzie e (III) l’uso della deferenza verso le corti nella loro revisione delle azioni delle agenzie.
Queste caratteristiche di un sistema ammnistrativo sono tra loro connesse in modi che sono modellati dall’ambiente istituzionale, particolarmente dalle variazioni nella struttura dei sistemi giuridico e politico. Gli accorgimenti istituzio- nali sono il prodotto della competizione tra i portatori di interessi (stakeholders). Le caratteristiche fisse del panora- ma istituzionale modellano, a loro volta, la competizione. Nel tentativo di spiegare le fonti di variazioni dei regimi di