Page 65 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 65
Biografia
Francesco Zolo
nato a Sassari
il 8/9/1970
ivi residente
tel.:3771083899/3270143629
email: frazzofrancesco@gmail.com
DATI BIOGRAFICI
diploma di maestro d’arte,
maturità d’arte applicata,
qualifica di grafico pubblicitario,
laurea in lettere e filosofia,
qualifica di responsabile per la sicurezza sul lavoro,
titolare di un laboratorio di artigianato artistico
ideatore e curatore di eventi artistici il cui più noto è INTRA INTRO rassegna di arti visive
dal 1992 vanta innumerevoli esposizioni, performances,
installazioni, fiere.
Come artista visivo da oltre 20 anni (1996) utilizza i colori fluorescenti per enfatizzare la sua impronta stilistica, che parte
dall’optical, passando per il geometrico astratto per arrivare ai lavori fortemente materici dei primi anni duemila; negli
ultimi anni sviluppa parallelamente uno studio più descrittivo, ricollegandosi alla tradizione sardo-nuragica, senza escludere
altri soggetti, utilizzando applicazioni polimateriche e/o da materiali di scarto. Una caratteristica interessante di questa
ricerca sulla luce si basa su una doppia valenza della luce naturale alternata a quella ultravioletta, conferendo ad ogni lavoro
due visuali totalmente diverse. Infatti mentre con la luce wood (ultravioletta), si enfatizza l’effetto scenografico, grazie
all’apporto dei colori fluo, con la luce bianca si riesce a cogliere appieno i volumi ed i materiali utilizzati nelle tecniche miste,
su questa linea ha prodotto negli anni diverse light-box. Dal 2001 performer di body painting “in public”. Specializzatosi
dal 2004 nell’arte della ceramica che tuttora pratica come soprattutto come complementi a supporto delle arti visive, i suoi
lavori ceramici sono ormai diffusi in Sardegna e nelle terre a noi più vicine, dall’inizio dell’attività, vanta pubblicazioni video
e cartacee, fiere e mostre d’arte, diffondendo le opere all’interno di appartamenti, studi professionali, agriturismo, hotel,
ville, case di campagna etc. ha lavorato inoltre a supporto di diversi artisti contemporanei sardi.
PRINCIPALI MOSTRE D’ARTE:
2001: personale, galleria d’arte Kairos, Sassari
2002: collettiva, happening d’arte, Molineddu, Sassari
2003: personale, galleria Man Ray, Cagliari
2007: collettiva, performance urbana di body painting, Cattolica
2010: collettiva, ex ospedale psichiatrico Rizzeddu, Sassari
2012: collettiva, museo d’arte contemporanea, Aglientu
2013: collettiva, museo della Frumentaria, Sassari
2013: collettiva, palazzo Ducale, Sassari
2013/14. collettiva, museo del Carmelo, Sassari
2014, personale, torre medioevale, Orosei
2014, collettiva, sala espositiva “R.Sari” Alghero
2014/15, collettiva, museo Barreca, s.Antioco
2015, collettiva, musei di Aglientu e Codrongianus
2015, personale,Aeroporto (black hall), Olbia
2015, collettiva, Casa Fenu, Villamassargia
2015-collettiva itinerante-23/30 Maggio; spazio ExMa, Tissi; 6/18 Giugno: museo MUD’A di Aglientu; 20/30 giugno, Museo
e pinacoteca di Codrongianus
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI:
Cataloghi INTRA INTRO 2008/2012 a cura dell’artista; Mestieri e Tradizioni, manuale di artigianato artistico sardo a cura di Maria
Assunta Folchetti. 2014, S’essida catalogo mostra, a cura di Luigi Agus. Catalogo artisti 2015, Ioarte.
65