Page 137 - BOAF Journal 1 2012:2707
P. 137

Behavioral Optometry
BOAF
Volume1 Number1 2012
zioni in caso di infezioni focali essudative nei casi di visione non normale, la luce si posizio- na su ALTO se necessario e il tubo di fissazione può essere rimosso svitandolo manualmen- te in modo che il paziente abbia l’intera illuminazione della lam- pada neon come luce di fissa- zione. Per la registrazione di patologie, usare sempre la luce BASSA ove possibile. A questo punto regolare la luce del Cae- canometro nel modo corretto.
Procedura di registrazione
Il paziente dovrebbe essere informato che state eseguendo un test estremamente delicato e che i risultati e il tempo neces- sario per ottenerli, dipenderan- no dalla loro capacità di mante- nere una costante e ferma fis- sazione della luce gialla. David- sen ha sottolineato che la con- centrazione nel compito è così importante che i pazienti do- vrebbero essere istruiti a man- tenere i loro occhi e menti bloc- cate sulla luce gialla cercando di non pensare a niente altro e che se i loro occhi o menti do- vessero vagare, voi potrete dir- lo. Queste affermazioni dovreb- bero tranquillizzare i pazienti rassicurandoli dalla paura di sbagliare.
Continuare ad istruire il pa- ziente dicendo, mantenendo i tuoi occhi sulla luce gialla, per- cepisci questa pallina argentata nell’angolo esterno dei tuoi oc- chi? Questo passo è facilitato indicando il test oggetto con la vostra matita o muovendolo un poco con il magnete. Usando la frase “nell’angolo esterno dei tuoi occhi”, il paziente non deve guardare direttamente il test oggetto e questo lo solleva dal dubbio di guardare il test ogget- to e la luce gialla nello stesso momento.Se il paziente è curio- so di guardare il test oggetto, ditegli di guardarlo prima di co- minciare la registrazione. Qual- cuno potrebbe anche esprimere il desiderio di guardare diretta- mente il test oggetto fuori dallo schermo protettivo del Caeca- nometro. Questo li calma nei
confronti del test, soddisfa la loro curiosità, e rimuove quello che potrebbe essere di ostacolo alla loro concentrazione. A volte è di aiuto per la cooperazione del bambino consentitre loro di muovere un poco il test oggetto.Quando il paziente ha confermato di essere consape- vole del test oggetto e sta man- tenendo la fissazione sulla luce gialla, continuare dicendo, “ra- pidamente farò scomparire la pallina argentata” Appena viene data l’informazione, dite “ora”. Appena quest’ultima istruzione viene data al paziente, una en- fasi vocale deve essere posta su “rapidamente” e “ora”. Il test oggetto viene ora mosso ad un ritmo di 8mm. per 3 secondi verso la posizione della testa del nervo ottico. La velocità del movimento non sembra essere critica come si potrebbe sup- porre. Comunque i punti impor- tanti riguardo la velocità sono-- piano, ma non al punto che il paziente abbia difficoltà a man- tenere la fissazione e causare affaticamento. La fissazione e la concentrazione a volte sono affaticanti specie per pazienti con infezioni focali. Mantenere il ritmo di movimento costante. Un punto molto importante che deve essere ricordato nella regi- strazione con Caecanometro il test oggetto viene mosso in linea retta dal punto vedo-non vedo con anche un movimento fluido. Non c’è scossa o scuo- timento del test oggetto. Inoltre, non cominciare il movimento del test oggetto troppo veloce- mente dal punto esterno previ-
- 137-


































































































   135   136   137   138   139