Page 138 - BOAF Journal 1 2012:2707
P. 138
Behavioral Optometry
BOAF
Volume1 Number1 2012
sto della testa del nervo in modo da dare tempo al pazien- te e non affaticarsi.Per la regi- strazione (caecanometria) da visibile a invisibile eseguendo una indagine iniziale su una mappatura di una macchia ceca più piccola del normale, usare il test oggetto con diametro 1.59. Rilevare i 4 meridiani principali come numerato in fig.N°1 e nel- la direzione indicata. NON regi- strate i valori trovati nei 4 meri- diani principali la prima volta che eseguite questa escursione. Questo modo di procedere permette al paziente di fare pra- tica su quello che deve fare e al Dottore di farsi un idea sulle dimensioni e sulla localizzazione di dove mappare la testa del nervo. Riprendere i 4 meridiani principii e marcate ogni dato con un punto molto piccolo di- rettamente sotto il test oggetto con una matita con mina bianca o argeneto brillante. Continuare a registrare prendendo gli altri meridiani come numerato nella Fig.N°1.
Fig.N°1 indica la direzione del movimento del test oggetto quando si esegue una registra- zione caecanometrica per infe- zioni focali.
Appena ogni meridiano vie- ne registrato, è consigliato
istruire ancora il paziente dicen- do,”mantenendo i tuoi occhi sulla luce gialla,dire “ora” quan- do la pallina argentata scompa- re ancora”.
Se la mappatura non ha una forma ovale simmetrica, si pos- sono rilevare un numero mag- giore di meridiani rispetto agli 8 indicati in Fig.N°1 per definire l’area in questione. Se il pazien- te dovesse affaticarsi prima che la registrazione di dati finisca, fatelo riposare rimanendo in posizione con gli occhi chiusi.
C’è la tendenza,da parte del dottore, di far riposare la mano che sostiene la matita di trac- ciatura sul bordo del piano di supporto. La mano crea una zona di disturbo nel campo pe- riferico che aumenta la difficoltà di mantenere l’attenzione e la concentrazione sul compito. Quindi, è essenziale togliere sempre la mano dopo aver se- gnato ogni dato sul foglio.
Perdite di concentrazione da parte del paziente, causerà la non scomparsa del test og- getto così come succede quan- do il paziente fissa il test invece che fissare la luce gialla.
Il dottore che non segna sulla carta il dato con un punto piccolo, può causare al suo pa- ziente grosse difficoltà in quan- to il punto, se grosso,può esse- re confuso dal paziente con il test oggetto anche quando questo non è presente. Inol- tre,punti grossi riducono l’accu- ratezza della mappatura. Il gra- do di tossicità è in ordine di mil- limetri tra i punti in modo che sia rapidamente visibile la ne-
cessità di segnare con punti sottili.
Appena la testa del nervo dell’occhio dominante è stata mappata, l’occlusore viene an- teposto all’occhio, il test ogget- to viene portato dalla parte della carta di fronte all’occhio
Interpretazione
Quando le teste dei nervi sono state mappate, il contorno può essere ultimato o lasciato come 8 punti rilevati.siccome non vi è uno scopo particolare per tracciare il contorno, la maggior parte dei dottori non lo fanno. A questo punto, quando la carta viene rimossa dallo strumento, il dottore dovrà riempire la registrazione se non l’ha fatto prima. Oltre al nome del paziente è importante che venga registrata la data e l’ora dell’esame. Per facilitare i rife- rimenti e completezza di regi- strazione, è anche consigliabile inserire i sintomi e altre informa- zioni utili direttamente sul foglio.
Le misurazioni orizzontali e verticali della mappatura della macchia ceca fisiologica ven- gono prese in millimetri e la
Esempio di registrazione
R-20% L-14% Date:2-25-64 Time: 9:15 AM
Name: John Doe RXN0: .
Basal -Non-Basal T.0.1.59 1.00 0.50 0.79 m/m
(circle one)
Level of Illumination:
(circle one)
(circle one)
LO MED HI
- 138-

