Page 140 - BOAF Journal 1 2012:2707
P. 140

Behavioral Optometry
BOAF
Volume1 Number1 2012
indica inaccuratezza nella rile- vazione. Alcuni sono comun- que, verificati con rilevamenti successivi ma sono rari e il rile- vamento della testa del nervo è di solito di forma ellittica o ovale.E’ stato trovato un valore piccolo come mezza diottria di astigmatismo creerà rilevamen- to ristretto o angolato della te- sta del nervo.
Perciò il paziente deve in- dossare la sua prescrizione per lontano quando le teste del ner- vo vengono mappate.
La Fig.No.2 mostra un ap- piattimento della porzione supe- riore o inferiore della testa del nervo mappata ed è stato rile- vato un 80% di severo coinvol- gimento delle tonsille. Questo appiattimento può essere allun- gato di traverso o ruotato. Mag- giore è la costrizione in vertica- le, meno apparente sarà l’ap- piattimento. Quando la costri- zione verticale è inferiore o simi- le a quella orizzontale, l’appiat- timento è meno riconoscibile come tale e può dare, alla map- pa della testa del nervo, un aspetto distorto. Quando l’ulti- ma condizione è presente, di solito c’è una grande differenza nella forma delle mappe delle due teste del nervo. Occasio- nalmente,ma raramente, l’ap- piattimento può manifestarsi su una parte. L’assenza di appiat- timento non esclude definitiva- mente un coinvolgimento delle tonsille. in genere, la porzione di gola coincidente con gli occhi che mostra la maggior costri- zione della testa del nervo sarà trovato avere la maggire in fe-
zione. la forma e quantità di costrizione tende a rimanere pittosto costante durante il giorno dove il coinvolgimento delle tonsille sono la primaria o unica fonte di infezione focale.
Figura N.o2 mostra un ap- piattimento della porzione supe- riore o inferiore della mappa della testa del nervo ed è stato appu- rato in circa l’80% un grave coin- volgimento delle tonsille.
Quando c’è una maggiore costrizione di una mappa della testa del nervo rispetto all’altra, si divrebbe sospettare un coin- volgimento dei denti. Anche un coinvolgimento dei seni creerà differenze, comunque, di solito non così grandi. La diagnosi di coinvolgimento ai denti, può essere fatta con maggiore cer- tezza attraverso una seconda mappatura in un momento successivo della giornata o il giorno seguente. Il confronto tra una mappatura di base e non di base troverà un caso dentale molto poco cambiato, mentre nel caso principalmente di sinu- site mostrerà dall’8 al 25% di maggiore restrizione su una mappatura di base.(vedere fig.3a & 3b). Secondo devidsen, la ragione di ciò è che le celle dei seni sono come favi e rac- colgono la loro purulenza du- rante la notte.Non appena il paziente avanza nella giornata, questo comincia a fluire nel si- stema e gli effetti tossici sono al
loro culmine rispetto a 30 minuti dopo essersi alzato. Un coin- volgimento dei seni,a meno che non siano molto gravi, sono caratterizzati da considerevole cambiamento lungo il giorno e giorno per giorno così l’attività batterica e il movimento del pa- ziente e il loro recupero o potere di difesa cambiano.Le costrizio- ni mostrano che il coinvolgi- mento dei seni sono anche mol- to soggette a cambiamento come risultato di esercitazione e può migliorare dal 20 al 25% a con llenamento.(vedere fig.3c)
La fig.No.3a è una mappa- tura caecanometrica di un tipico basso grado di sinusite nella tar- da giornata(un tracciato non ba- sico) .
La fig.No.3b è una mappatu- ra caecanometrica della stessa persona sotto condizioni base che mostra una restrizione au- mentata.
La fig.No.3c mostra lo stesso paziente sotto iperventilazione. Questo è ottenibile facendo- camminare il paziente o segnan- do il tempo per 5 minuti facendo respiri forzati - poi riposo per 3 minuti e rifare la mappatura. Voi
- 140-


































































































   138   139   140   141   142