Page 12 - PTOF 2017-2018_Classical
P. 12
Piccoli giornalisti Il progetto si prefigge di offrire agli alunni delle classi quinte primaria e
crescono della scuola secondaria di primo grado adeguati strumenti che permettano
loro di esprimersi e comunicare in modo più attento, accurato ed efficace.
Gli alunni della scuola potranno scrivere i propri articoli che saranno
pubblicati sul Blog d’Istituto “Notizie dal Terzo”.
Coding Il progetto curricolare rivolto a tutte le classi è finalizzato allo sviluppo del
pensiero computazionale.
CLIL U.d.A. di sperimentazione per le classi aderenti.
SCUOLA SECONDARIA
Libriamoci Progetto lettura per tutte le classi finalizzato a promuovere l’amore e il
piacere per la lettura, intesa sia come mezzo per il
soddisfacimento di un bisogno affettivo di evasione, fantasia e
identificazione positiva, sia come occasione di ricerca e di studio, al fine di
porre le basi nei ragazzi utenti per una pratica di lettura come attività
autonoma, personale, che duri per tutta la vita e li aiuti a divenire cittadini
responsabili.
Piccoli giornalisti Il progetto si prefigge di offrire agli alunni delle classi quinte primaria e
crescono della scuola secondaria di primo grado adeguati strumenti che permettano
loro di esprimersi e comunicare in modo più attento, accurato ed efficace.
Gli alunni della scuola potranno scrivere i propri articoli che saranno
pubblicati sul Blog d’Istituto “Notizie dal Terzo”.
Certificazione Il progetto, rivolto ad alunni delle classi V Scuola Primaria e ad alunni
Cambridge A2 della Scuola Secondaria I grado, mira a far acquisire le competenze e le
abilità secondo i livelli stabiliti dal Quadro
Comune Europeo ( Raccomandazioni del parlamento europeo e del
consiglio (2006) ) e dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo (2012), a
sviluppare fiducia nelle proprie capacità ed arricchire il proprio curriculum
di studi e professionale tramite certificazioni
specialistiche.
Campionati Il progetto si pone la finalità di superare situazioni di disagio offrendo la
studenteschi possibilità agli alunni di confrontarsi con gli altri e con se stessi, divenendo
sempre più autonomi e consapevoli dei propri limiti, sviluppando la
cooperazione, l’affiliazione sociale, come contatto umano e intenzione di far
parte di un gruppo.
Coding Il progetto curricolare rivolto a tutte le classi è finalizzato al potenziamento
del pensiero computazionale.
CLIL U.d.A. di sperimentazione per le classi aderenti.
12