Page 15 - PTOF 2017-2018_Classical
P. 15

E’ il momento di       L’orientamento ha lo scopo di guidare i ragazzi e le loro famiglie nella
             scegliere              scelta consapevole di percorsi formativi adeguati al potenziale esprimibile
             (Orientamento classi  da  ognuno  in  base  alle  predisposizioni,  alle  inclinazioni  e
             terze)                 competenze   specifiche;  ciò  al  fine  di  scongiurare  l’abbandono  precoce
                                    determinato da una scelta erronea del percorso di studi.


             Il  chiostro di San    Il  progetto  viene  proposto  al  fine  di   realizzare  concretamente
             Domenico a Milazzo  una  cooperazione attiva tra tre ordini di scuola, primaria,  secondaria di
                                    primo e secondo grado. Dall’accoglienza degli alunni delle quinte classi
                                    all’orientamento degli alunni delle classi terze attraverso il “tutoraggio” dei
                                    ragazzi del liceo artistico “Renato Guttuso” di Milazzo. E’ prioritaria la
                                    necessità di  sviluppare e potenziare negli alunni della scuola primaria e
                                    secondaria  un  atteggiamento  di  consapevole  attenzione  verso  il
                                    patrimonio artistico locale, favorendo la crescita di una maggiore sensibilità
                                    estetica  e  facendo  emergere  la  bellezza  intrinseca  della  disciplina  quale
                                    linguaggio del “libro dell’Universo” e degli uomini.







                                       INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE




                                                Tutti i segmenti di scuola



             Mani in arte    Progetto di integrazione finalizzato a promuovere l’inclusione degli alunni con
                             BES e sviluppare l’accettazione e la valorizzazione della diversità in vari contesti
                             formativi



             Sportello       Attivazione di uno sportello d’ascolto, dall’anno scolastico in
             ascolto         corso, previsto nel Piano Annuale per l’Inclusione.
                             L’idea nasce dall’esigenza di fornire un supporto psico-pedagogico, a chi ne
                             avesse necessità: i nostri alunni, genitori e docenti. Consulenza psico pedagogica
                             offerta gratuitamente da specialisti in Bisogni Educativi Speciali




                                       SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA


             Smonta il       Progetto  scaturisce dalla necessità di arginare comportamenti a rischio e
             bullo           stimolare una maggiore conoscenza di sé stessi, delle proprie emozioni e
                             reazioni, per divenire più consapevoli dei propri vissuti.








                                                                                                           15
   10   11   12   13   14   15   16   17