Page 14 - PTOF 2017-2018_Classical
P. 14

Il passaggio tra i diversi ordini di scuola rappresenta per l’alunno un momento delicato attorno al
             quale si concentrano fantasie, timori e interrogativi. Pertanto diventa fondamentale la condivisione
             di un progetto, in conformità a quanto richiede la legislazione scolastica. La scuola realizza attività
             con la finalità di comunicare e realizzare un vero “ponte” di esperienze condivise e di continuità
             formativa. Le attività progettate hanno lo scopo: di favorire il passaggio degli alunni al  grado
             successivo di scuola, per prevenire l'insorgenza di disagio e per creare un clima di integrazione
             sociale allo scopo di evitare forme di disaffezione scolastica; di agevolare una prima conoscenza
             del futuro ambiente fisico e sociale. Inoltre il lavorare insieme ad alunni del grado successivo di
             scuola permette, agli alunni di età diversa, di vivere esperienze comuni, di scoprire linguaggi,
             metodi di lavoro e organizzazione caratterizzanti la scuola secondaria di primo grado.

                                              SCUOLA DELL’INFANZIA



             Accoglienza            Il progetto, attraverso la presentazione di spazi stimolanti ed accoglienti
                                    mira a trasmettere serenità e fiducia ai bambini e alle famiglie, i quali
                                    durante i primi giorni di scuola sono carichi di emozioni contrastanti. I
                                    piccoli vengono accolti in un clima ludico e festoso e, attraverso
                                    esperienze laboratoriali, sviluppano la curiosità e l’interazione tra adulti e
                                    coetanei imparando a superare la difficoltà del distacco.

             A    come     Albero  Il  progetto  nasce  dall’esigenza  di  creare  una  linea  di  connessione  tra  la
             (Infanzia – Primaria)  scuola dell’Infanzia e la Primaria, facilitandone il passaggio.Familiarizzare
                                    con il nuovo ambiente, inteso sia come spazio che come persone fisiche,
                                    quali  insegnanti,  alunni  e  collaboratori  scolastici,  allenta  tensioni  ed
                                    incertezze rivolte alle esperienze scolastiche future.

                                         SCUOLA PRIMARIA - SECONDARIA



             In     prossimità….(  Il  progetto,  attraverso  la  presentazione  di  spazi  stimolanti  ed
             classi quinte e prime  accoglienti,mira a trasmettere serenità e fiducia ai bambini e alle famiglie,
             medie)                 i quali durante i primi giorni di scuola sono carichi di emozioni contrastanti.
                                    I  piccoli  vengono  accolti  in  un  clima  ludico  e  festoso  e,  attraverso
                                    esperienze laboratoriali, sviluppano la curiosità e l’interazione tra adulti e
                                    coetanei imparando a superare la difficoltà del distacco.

             PluriLab in attesa del  Progettazione e realizzazione di laboratori – ponte tra Scuola Primaria e
             Natale                 Scuola Secondaria e realizzazione di un Open day in occasione del Natale.



             “La festa del π”       La festa del pi greco è la festa della matematica a “tutto tondo”; nella
                                    giornata del 14 marzo anche al fine di farle conoscere ai genitori, verranno
                                    raccolte le migliori attività che ogni classe, dall’infanzia alla secondaria,
                                    porta a compimento.


                                                SCUOLA SECONDARIA








                                                                                                           14
   9   10   11   12   13   14   15   16   17