Page 444 - Storia dell'antica Grecia Tommaso Sanesi
P. 444
«
434
LEZIONE VENTISETTESIMA.
I
FILIPPO II.
Per<licca III lasciava erede del trono un figliolo per nomo.
Aminta ma essendo ancora fanciullo , ne assunse la tutela Fi-
:
lippo suo zio e fratello del re defunto. Quando Filippo* comparve
sulla scena politica aveva ventitré anni, e non si sa bene in che
luogo abitasse a quell’ epoca. È certo però che dopo la sua an-
data a Tebe con Pelopida, in età di quindici anni, la più parte
del suo tempo fino al 360, lo passò in quella città. E gli fu di
gran giovamento l’ abitare nella casa stessa d’ Epaminonda ; ri-
cevere* lezioni continue di tattica, d’eloquenza, di filosofia, da
quel gran generale , oratore , filosofo ; seguitarlo nelle sue spedi-
zioni ; e quindi , non solo vedere applicati gl’ insegnamenti del
maestro, ma avere la felice occasione di studiare le^^ costituzioni
delle principali repubbliche della Grecia, d’ esaminare le lotte
dei partiti, le appassionate discussioni dell’ assemblee popolari,
la conseguente pubblicità dei piani, le lentezze dell’ esecuzione,
e di ottenere finalmente l’ amicizia e la stima di Platone, d’ Iso-
crate e d’ Aristotile che conobbe ad Atene. Cognizioni tutte, d* uo-
mini e di cose, che per uno ambizioso, astuto, ardito, fermo
ne’ suòi disegni da volerli attuati a qualunque costo, severo senza
nulla di tirannico, doventeranno in breve un potente mezzo
d’azione. '
Quando dunque colla tutela del nipote ebbe il governo
della Macedonia, trovò questo paese nelle condizioni più scon-.
fortanti. Dentro, il pericolo imminente di precipitare nell’anar-
chia ; fuori , tanti nemici quanti erano i popoli circostanti :
gl’ miri, i Peoni, i Traci, e gli Ateniesi medesimi che agogna-
vano di riprendere Anfipoli. Disputavano inoltre la corona ad
Aminta, e Argeo che aveva ottenuto da Atene un soccorso
di 3000 opliti comandati da Manzia, e Pausania che era soste-
nuto dai Traci. La sua prima cura bisognava dunque che fosse
di liberare la Macedonia dai tanti pericoli ai quali si trovava
Digitized byGoogle