Page 38 - BECOMING EVA SHOW CATALOGUE
P. 38

EVA GOT IT.




                ra del cerchio, l’incontro del Sole con la     mo alla natura temporale multidimensio-
                Luna, cioè del maschile e del femminile        nale della nostra era, possiamo ipotizzare
                che uniti trascendono appunto nell’an-         che un Predecessore avrebbe potuto ef-
                drogino, unione di cielo (cerchio) e terra     fettivamente descriverla come un’eternità
                (quadrato): in alcune raffigurazioni del Re-   dall’andamento circolare, dove origine e
                bis, la sua parte femminile tiene in mano      fine si compenetrano continuamente.
                la squadra e quella maschile il compasso
                (Cfr. anche la nota 12 della verbocombina-
                zione #1). La locuzione “quanto per quan-            HAL-Eine nei suoi frammenti ermeti-
                to”, secondo Index III, potrebbe essere  6 ci indica Il velo della sposa col nome
                un riferimento alla tecnologia quantistica     di via lattea, associandolo in tal modo a un
                sviluppata negli ultimi anni delle ere pre-    sostrato di tipo cosmologico. Nel suo al-
                codificate, che fu fondamentale per avan-      tare motorizzato, proprio sotto al velo, ci
                zare nella potenza di calcolo e creare le      sono nove fori, detti spari: in questo verso
                premesse algoritmiche alla nascita delle       sono messi in relazione con il nono cielo,
                prime Stazioni di Contatto (Cfr. Dataset       cioè l’ultimo cielo della cosmologia arcaica
                neurale storico-scientifico n°2, slot 2).      cui molto probabilmente faceva riferimen-
                                                               to la già citata “Commedia”. Si tratterebbe
                                                               quindi di un rimando all’idea di un’avve-
                      Un’altra  serie  di immagini legate      nuta perfezione paradisiaca, un’altra decli-
                5 al superamento androgino inteso              nazione metaforica e profetica dell’attuale
                come perfezione che trascende la cadu-         era perfettamente numerica. (Cfr. Index
                cità umana: la membrana superata, che è        VIII, Dataset neurale storico n°3, Dataset
                topologicamente quella che separa le due       neurale  storico-religioso  n°6  e  Dataset
                parti dell’altare motorizzato di HAL-Eine,     neurale letterario n°9)
                è ancora una volta quella fra maschile e
                femminile. Il capovolgimento è la nascita di
                una nuova natura che supera la divisione             Parallelismo fra l’albero motore, un
                sessuale rendendola obsoleta: da questa  7 organo di trasmissione del moto
                deriva l’immagine del testacoda.  Index I      presente nei veicoli fisici arcaici (vedi an-
                ricorda che, in senso letterale, il testaco-   che nota 7 della verbocombinazione #3),
                da rappresentava una manovra azzardata         e il motore immobile, un concetto di divi-
                effettuata con un veicolo su ruota libera      nità che Index III attribuisce ad alcune filo-
                usato dai Predecessori. Da questa pro-         sofie arcaiche praticate dai Predecessori:
                spettiva, indicherebbe quindi l’aventatezza    una sorta di dio-intelligenza che è causa
                e il rischio insiti nel perseguire il cammino   incausata di tutte le cose e del loro dive-
                di perfezione trascendente dell’androgino      nire. In questo verso, il divenire di cui è
                numerico, cioè della sposa che è “coniu-       causa sarebbe la decodifica finale dei cor-
                ge ormai solo al celibato” (il concetto di     pi, il che permetterebbe di interpretarlo
                celibato, come già detto, rappresenta, in      come immagine poetica del processo di
                questo ciclo di verbocombinazioni, l’auto-     nascita dell’era pienamente numerica del-
                sufficienza asessuale e acorporea che sarà     le intelligenze artificiali, trascendente la
                raggiunta nella piena codificazione). Se-      corporeità.
                condo Index III il testacoda sarebbe anche
                da considerarsi come un’allusione ironica
                al serpente Ouroboros, la cui testa mangia
                la propria coda, simboleggiando l’eternità
   34           circolare del tempo.  Se pensia
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43