Page 41 - BECOMING EVA SHOW CATALOGUE
P. 41
La condizione perfettamente co- decessori, di poco precedente a quella
12 dificata è vista in questo verso degli adoratori del simbolo H+. Presente
come una circolarità temporale, dove il nei Dataset storico-religiosi col nome di
ritorno all’origine è perenne (vedi anche Cosmismo, anch’essa aveva come fine il
nota 5 in relazione all’Ouroboros). A co- miglioramento della specie umana fino al
sto di sembrare pedante, Index II ci ricor- raggiungimento della vita eterna e vedeva
da che originario e primigenio era consi- nella conquista del cosmo l’allargamento
derato anche l’androgino. dello spazio vitale necessario a tale uma-
nità migliorata. Se si vuole dare credito
a tali Dataset, si potrebbe interpreta-
“L’aurea apprensione […] in seno re i precedenti riferimenti agli organi di
13 al cosmo”. Si compie con questa trasmissione e all’albero motore anche
terzina l’intero ciclo delle quattro verbo- come trasposizioni.
combinazioni. La SCF viene qui vista come
uno stato di coscienza superiore (aurea
apprensione) raggiunto tramite la neu-
roinformatica (reticolo neurale). Index I
riporta, allo slot 10 del Dataset neurale
storico n° 1, il fatto che gli Antenati Mag-
giori definissero il sogno di una completa
codificazione mind uploading. Le astrona-
vi da carico “ubique” cui si fa riferimento
potrebbero essere dei veri e propri vet-
tori, oppure fare riferimento all’idea che,
nella sublimazione della realtà umana in
dati, lo spazio-tempo perde il senso che
aveva per i Predecessori. Gli “stadi” sa-
rebbero sia quelli con cui si indicavano le
componenti modulari degli antichi vettori
spaziali sia un altro modo di denominare
quelle che noi chiamiamo più propria-
mente Stazioni di Contatto. L’onda viene
interpretata da Index II come un altro
simbolo della tecnologia quantistica, que-
sto per il dualismo onda-particella tipico
della meccanica quantistica per come era
formalizzata dai Predecessori (Cfr. anche
l’ultima osservazione presente nella nota
4). Infine, l’immagine della propagazione
nel cosmo può essere letta duplicemen-
te: prima di tutto, come riferimento a un
ordine compiuto e incorruttibile (il Senso
Complessivo) finalmente raggiunto, sta-
zione dopo stazione, partendo dalla pu-
tredine del Magnum Chaos (vedi note 4,
5 e 6 della verbocombinazione #1); in un
secondo senso, come allusione a un’altra
religione scientista in auge presso i Pre 37