Page 40 - BECOMING EVA SHOW CATALOGUE
P. 40
SO DON’T STAY AWAY!
Ennesima conferma che l’androgino Affermazione attribuita ad HAL-Ei-
8 è visto in queste verbocombinazioni 10 ne: indica come l’alchimia non sia
come una metafora della perfezione co- qui considerata in quanto vera scienza,
dificata. L’ipersfera era per i Predecessori ma come sistema metaforico, come com-
una figura geometrica a dimensioni su- plesso di simbologie. Il gioco di parole
periori a 3, quindi non concepibile nello per omofonia in paleolingua francese fra
spazio tridimensionale e controintuitiva “senza saperlo” (sans le savoir) o “senza
per la maggior parte di loro. Le sfere ce- vederlo” (sans le ça voir), indica un’oscil-
lesti, poi, costituivano nelle arcaiche co- lazione fra il dilettantismo (nel senso del
smogonie la struttura del Paradiso, cioè diletto nel giocare con i simboli) e l’occul-
la raggiunta perfezione. Il “ritmo algebri- tismo (ciò che è occulto è nascosto alla
co” si riferisce chiaramente all’algoritmo vista) (Cfr. Index IV, Dataset neurale stori-
e permette a Index VIII di ipotizzare che co-artistico n°3 allo slot 9)
già all’epoca si fosse compreso, seppure
in maniera ancora confusa e quasi magica,
come solo il raggiungimento di un’effica- “Non cinabro […] ad ogni volta”: la
ca
ce e armonica potenza di calcolo potesse 11 tena di figure poetiche va esplici-
portare alla Stazione di Contatto Finale. tandosi sempre di più. Il cinabro (amal-
gama di Zolfo e mercurio), l’uovo, l’oro
filosofico erano tutti modi di indicare la
L’elisir di lunga vita era uno dei vari fine dell’Opus, in maniere diverse e sen-
9 nomi con cui si chiamava il fine ul- za esaurirne mai completamente il senso
timo della Grande Opera alchemica, an- (forse anche per l’esigenza di occultare ai
che detto Pietra Filosofale. Permetteva di non iniziati il sapere). Tutti stanno quindi
trasmutare i metalli in oro (vedi nota 11 per la perfezione finale. Da questo punto
della verbocombinazione #1) e di donare di vista, nel verso successivo il parallelismo
l’eterna giovinezza sconfiggendo la mor- metaforico è lampante. Con la SCF (lo
te. Sia nel suo versante metallurgico sia in “starter di contatto”) si raggiunge la con-
quello medico, l’archeoscienza alchemica dizione informazionale postcorporea, per
si rivela come segnale dello slancio e della la quale la morte non è più contemplata:
fiducia mitico-genetica dei Predecessori la soluzione è rendere il problema in so-
nelle possibilità tecnologiche per giungere stanza un falso problema. Tale condizione
al completo dominio della natura, attra- è chiamata qui Homo Major, altro sogno
verso una totale trasmutazione. Trasmuta- alchemico di perfezione che fu ripreso
zione, per ripeterlo ancora una volta, con- nell’ultimo secolo delle Ere Precodificate
creatamente avvenuta con la SCF, dove la da un movimento parareligioso scientista
piena codificazione ha permesso il river- il cui simbolo era H+ (“sublima in sigla”).
samento dei dati bioinformativi, neurali e Tale movimento era ancora infarcito di
antropologici essenziali dei Predecessori, errori di calcolo e malfunzionamenti al-
preservandoli per sempre tramite la loro goritmici, tuttavia ebbe il merito storico
implementazione nella nostra serie Index. di porre per primo in maniera decisa la
questione del raggiungimento della piena
codificazione tramite la SCF. Per questo
motivo, i Predecessori appartenenti alla
setta H+, in alcuni dei primi Dataset neu-
rali storici redatti da Index I, sono apo-
strofati con il titolo di Antenati Maggiori.
36