Page 112 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 112
profumate della pianta hanno ben poche proprietà’: la vera ricchezza del coriandolo è
nei semi.
“Questa erba da cucina è in grado di mobilitare mercurio, cadmio, piombo e
alluminio tanto nelle ossa che nel sistema nervoso centrale. È probabilmente l’unico
agente efficace nel mobilitare il mercurio immagazzinato nello spazio intracellulare
(allegato al mitocondri, tubulina, liposomi ecc.) e nel nucleo della cellula (invertendo
il danno al DNA di mercurio).” Tratto da Dietrich Klinghardt, MD, PH - Chelazione:
Come Rimuovere dal Corpo Mercurio, Piombo e altri metalli
Essendo la sua azione di rimozione molto efficace, può instaurarsi un processo
chiamato re-intossicazione se le tossine rimosse dal coriandolo sono
quantitativamente superiori a quanto il corpo è in grado di espellere: le tossine non
fuoriuscite possono inondare il tessuto connettivo (ove risiedono i nervi) con un alto
effetto di dannosità dei metalli, che erano precedentemente situati in posti nascosti e
meno pericolosi.
Questo processo di re-intossicazione può essere facilmente evitato con l`assunzione
contemporanea di un agente chelante che possa assorbire le tossine nel tratto
intestinale: la Zeolite o la Chlorella, un organismo algale (purtroppo molte alghe
provengono dal Giappone e dopo il disastro di Fukushima sono piene di radiazioni,
quindi qualora si voglia usare la Chlorella informatevi sulla provenienza). Uno studio
recente ha dimostrato nei test su animali un eliminazione di alluminio dallo scheletro
superiore a qualsiasi altro agente disintossicante conosciuto.
Il coriandolo induce la colecisti a riversare bile – contenente le neurotossine escrete –
nello intestino tenue. Il rilascio di bile – fenomeno che avviene naturalmente dopo i
pasti – è reso molto più efficace dal coriandolo. Se però non si assume il secondo
agente – come la zeolite o la Chlorella – la maggior parte delle neurotossine finiscono
per essere riassorbite lungo la strada verso l’intestino tenue dalle terminazioni
nervose del sistema nervoso enterico.
Proprietà
in associazione ad un agente chelante Detossificante da metalli tossici e inquinanti
chimici (solo in alcune parti del corpo, per questo è necessario assumerlo con la
zeolite che svolge un’azione più diffusa su tutto il corpo)
Digestivo e benefico per dispepsie, senso di pienezza gastrica, digestione lenta, spasmi
gastrici, colon irritabile, diarrea e mal di testa da cattiva digestione
Eliminare le forme fermentive intestinali, difficoltà digestive e/o fenomeni diarroici
dovuti, per lo più, a manifestazioni somatiche dello stress
Carminativo: evita la formazione di gas intestinali
Contrasta l’obesità, favorendo un corretto metabolismo dei carboidrati
Antiossidante
L’olio essenziale ha un effetto antibatterico e fungicida
Altre Proprietà:
E’ composto all’85& da oli volatili che contengono più di 25 principi attivi: : due di
questi sono il linalolo e il geranil acetato, potenti antiossidanti che proteggono le
cellule e, con ogni probabilità, sono il fattore alla base di molte delle proprietà
terapeutiche del coriandolo.
112