Page 113 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 113
C’è un netto miglioramento dei sintomi addominali imputabili alla sindrome del colon
irritabile, consumando giornalmente il coriandolo. Sembra che sia in grado di
ritardare il transito del cibo dallo stomaco all’intestino.
Dando uno sguardo ai disturbi digestivi, è stata giudicata una spezia sicura ed
efficace nel trattamento di perdita dell’appetito, gonfiore di stomaco, disturbi
digestivi, flatulenza e disturbi gastrici crampiformi.
Tuttavia, c’è dell’altro : l’olio di coriandolo aiuta nei casi di eczema, psoriasi e anche
rosacea.
Analizzando gli effetti di un estratto a base di coriandolo su animali da laboratorio
affetti da diabete di tipo 2, artificialmente indotto, gli esperti hanno riscontrato che
riduce i livelli ematici di glucosio e aumenta i livelli di insulina, che è l’ormone che
controlla gli zuccheri nel sangue.
Riduce il colesterolo LDL e aumenta il colesterolo HDL.
Studi di medici riguardanti i lipidi ematici, hanno portato a dichiarare che : ” il
coriandolo ha tutte le carte in regola per essere utilizzato come rimedio casalingo con
effetti curativi e di prevenzione contro il colesterolo alto.
E’ un sedativo e rilassante muscolare, quindi allevia ansia e induce il buon sonno.
I potenti agenti antiossidanti del coriandolo proteggono il fegato e stimolano la
naturale capacità di rigenerarsi : buona notizia per gli alcoolisti e affetti da epatite
C.
L’olio essenziale di coriandolo potrebbe essere impiegato per combattere e prevenire
l’infezione da Candida Albicans.
Protegge dai danni causati dall’avvelenamento da piombo.
CHLORELLA: Oltre che per diversi altri effetti benefici, la chlorella è un’alga
conosciuta per le sue proprietà disintossicanti da tutti i metalli tossici e le tossine
ambientali. Questo la rende perfetta per affiancare il coriandolo in una cura
disintossicante.
Proprietà
Agisce sul sistema metabolico e conseguentemente su , compresi gli alti livelli di
glicemici, ma anche su alta pressione, colesterolo e obesità
problemi cardiovascolari e diabetici
113