Page 63 - Aprile_2021_n°4522
P. 63

INTERVISTA

            Questa fotografia di Francesca Barbieri l’ho
       realizzata durante l’autogestione al Liceo Artistico di
       Treviso; ero stato invitato per tenere un corso sulla
       fotografia e in quell’occasione ho parlato di Avedon
           e di “In the american West”. Finito il corso ho
        chiesto di poter fare dei ritratti a chi era disponibile
         a posare. Mentre fotografavo Francesca pensavo
       all’ambiente scolastico, agli oggetti che identificano
       la classe, alle finestre attraverso le quali si sogna il
                               proprio futuro.








       centro a un’immagine costruita secondo
       la regola dei terzi.
       Inoltre il mirino a pozzetto permette di
       capire in fase di ripresa se l’inquadratura
       è efficace o se occorre perfezionarla, do-
       ve porre il centro d’attenzione.

       Ritieni che sia possibile imparare la
       composizione dell’immagine, o è una
       questione di sensibilità ed esperienza?
       La composizione  non è solamente un
       fatto di organizzazione geometrica del-
       lo spazio, con il soggetto al centro o de-
       centrato, importanti sono anche i conte-
       nuti, le idee e la capacità di trasmetterli
       all’osservatore.
       Qui entra in gioco la conoscenza del-
       la storia della fotografia: sapere come i
       nostri predecessori hanno risolto deter-
       minati problemi di inquadratura, come
       hanno scelto il momento di scattare, su
       quali  esperienze si sono  formati, quali
       scatti hanno scartato e perché…
       Nel catalogo della mostra The Americans
       di Robert Frank edito da Steidl c’è un’am-
       pia sezione in cui si possono vedere gli
       spezzoni dei negativi con le inquadratu-
       re che hanno preceduto e seguito i foto-
       grammi scelti dal fotografo svizzero; la se-
       lezione è illuminante e degna di studio.












       Marco Pasin, pugile dilettante, frequenta la palestra
         popolare Hurricane all’interno del centro sociale
       Django a Treviso. Nonostante l’aspetto minaccioso,
        “Paso” è una persona timida e buona che ho avuto
        modo di incontrare altre volte e che mi dimostra il
               suo affetto per il ritratto che gli ho fatto.


                                                                                   PROGRESSO FOTOGRAFICO SERIE ORO l 61
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68