Page 47 - Gennaio_2016
P. 47

C
       Tecnica                     Comunicato                                              Comunicato
                                                            Comunicato




           A

                         pprovate le nuove norme




                         tecniche per gli impianti a gas









                           Il Decreto 30 settembre 2015, pubblicato sul-  UNI  10682:2010,  Piccole  centrali  di  GPL  per
                           la GU n.282 del 3 dicembre 2015 (Approva-     reti di distribuzione. Progettazione, costruzione,
                           zione delle norme tecniche per la salvaguardia   installazione collaudo ed esercizio.
                           della  sicurezza  relativamente  ai  materiali,  agli
                           apparecchi, alle installazioni e agli impianti ali-  UNI 10738:2012 + EC 1-2013 UNI 10738:2012,
                           mentati con gas combustibile e all’odorizzazione   Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in
                           del gas), ha lo scopo di individuare e approvare   esercizio – Linee guida per la verifica dell’idonei-
                           gli aggiornamenti delle norme tecniche già esi-  tà al funzionamento in sicurezza.
                           stenti in materia.
                                                                         UNI 11137:2012 + EC 1-2013 UNI 11137:2012,
                           L’art. 1 del Decreto pubblica questo elenco riepi-  Impianti a gas per uso domestico e similare – Li-
                           logativo delle norme tecniche approvate.      nee guida per la verifica e per il ripristino della
                                                                         tenuta di impianti interni – Prescrizioni generali
                           UNI 7131:2014, Impianti a GPL per uso dome-   e requisiti per i gas della II e III famiglia.
                           stico e similare non alimentati da rete di distri-
                           buzione – Progettazione, installazione e messa   UNI 11353:2010, Tubi flessibili di acciaio inos-
                           in servizio;                                  sidabile a parete continua per allacciamento di
                                                                         apparecchi a gas per uso domestico e similare
                           UNI 7133-1:2012, Odorizzazione di gas per uso   – Prescrizioni di sicurezza.
                           domestico e similare – Parte 1:Termini e defini-
                           zioni.                                        UNI 11528:2014, Impianti a gas di portata ter-
                                                                         mica maggiore di 35 kW – Progettazione, instal-
                           UNI 7133-2:2014, Odorizzazione di gas per uso   lazione e messa in servizio.
                           domestico e similare – Parte 2: requisiti, control-
                           lo e gestione.                                Si rimanda comunque al testo integrale di legge
                                                                         per la consultazione dell’elenco completo ed in
                           UNI 7133-3:2012, Odorizzazione di gas per uso   particolare dell’Allegato I, che contiene l’elenco
                           domestico e similare – Parte 3:Procedure per la   delle  norme  armonizzate  nell’ambito  della  di-
                           definizione delle caratteristiche olfattive di fluidi   rettiva comunitaria citata e delle corrispondenti
                           odorosi.                                      norme italiane di recepimento.
                                                                         Nell’allegato del Decreto appena pubblicato sulla
                           UNI 7133-4:2012, Odorizzazione di gas per uso   GU sono descritte le norme armonizzate nell’am-
                           domestico  e  similare  –  Parte  4:Definizione  dei   bito della Dir. 90/396/CEE (Dpr 661/96) e le cor-
                           requisiti degli odorizzanti.                  rispondenti norme italiane di recepimento.

                           UNI 7140:2013 + EC 1-2014 UNI 7140:2013.      Con decreto 30 settembre 2015 escono defini-
                           Apparecchi a gas per uso domestico – Tubi fles-  tivamente di scena, fra le altre:
                           sibili non metallici per allacciamento di apparec-  UNI 7128:1990, (evitando così il “doppione” con
                           chi a gas per uso domestico e similare.       la nuova 7128:2015);

                           UNI 8723:2010, Impianti a gas per l’ospitalità   UNI 7129:1972 (l’ultimo “brandello” della prima
                           professionale di comunità e similare – Prescri-  edizione  della  norma,  ora  sostituito  dalla  UNI
                           zioni di sicurezza.                           11528:2014);

                           UNI  10641:2013,  Canne  fumarie  collettive  a   UNI 11137-1:2004 e UNI 10738:1998 (sostituite
                           tiraggio  naturale  per  apparecchi  a  gas  di  tipo   da UNI 11137:2012
                           C con ventilatore nel circuito di combustione –   e  UNI  10738:2012,  approvate  con  il  medesimo
                           Progettazione e verifica.                     decreto).
                                                     45              Gennaio/Febbraio  2016
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52