Page 42 - Gennaio_2016
P. 42

4) il libretto di impianto;                  Secondo la normativa UNI 10389, il rendimento
                                                                         misurato  dallo  strumento,  considerata  “l’incer-
                            5) i libretti d’uso e manutenzione dei vari com-  tezza  della  misura”,  deve  essere  indicato  con
                            ponenti dell’impianto;                       un’incertezza di ±2 punti percentuali.
                                                                         A maggior tutela di chi ha operato la misura, si
            Quesiti Termici
                           i) redigere e inviare, quando previsto, al sogget-  deve quindi adottare il segno “+”, aumentando
                           to esecutore:                                 pertanto  di  due  punti  percentuali  il  rendi-
                            1) la scheda identificativa dell’impianto (sche-  mento  misurato  dallo  strumento,  prima  del
                            da 1 del libretto di impianto – allegato I al DM   confronto con il rendimento di riferimento.
                            10/02/2014);
                                                                         Esempio:
                            2) la comunicazione del cambio del responsa-  Impianto ubicato in edificio con canne fumarie
                            bile dell’impianto termico;                  collettive  ramificate;  caldaia  alimentata  a  gas
                                                                         naturale, di potenza pari a 30 kW, installata nel
                            3) nel caso il responsabile dell’impianto sia un   2010.
                            amministratore  di  condominio,  la  comunica-  Secondo la D.G.R. 46- 11968, il rendimento di ri-
                            zione di nomina o revoca di quest’ultimo;    ferimento è pari a:
                                                                         87 + 2 * log Pn = 87 + 2 * log 30 = 87 + 2 *
                           l) compilare, firmare e inviare, quando previsto,   1,477 = 89,954 %
                           al soggetto esecutore:
                            1)  la  dichiarazione  di  disattivazione  dell’im-  Supponiamo che il rendimento misurato sia 90%:
                            pianto termico;                              90 + 2 = 92% rendimento da utilizzare per il
                                                                         confronto, che sarà   comunque positivo
                            2)  la  dichiarazione  di  avvenuto  adeguamento
                            dell’impianto termico;                       Se  il  rendimento  misurato  fosse  stato  88%,  si
                                                                         avrebbe avuto:
                            3) la comunicazione della sostituzione del ge-  88 + 2 = 90%, con un risultato positivo garan-
                            neratore di calore;                          tito dall’incertezza nella misura.

                           m) consentire l’ispezione dell’impianto termico   Se  il  rendimento  misurato  fosse  stato  87%,  si
                           di cui è responsabile, firmando per presa visione   avrebbe avuto:
                           il rapporto che l’ispettore compila al termine del   87 + 2 = 89%, con risultato sicuramente nega-
                           controllo.                                    tivo, e conseguente l’obbligo di sostituzione
                                                                         della caldaia secondo quanto stabilito dal d.
                           In caso di delega di responsabilità a un terzo,   lgs. 192/05 e s.m.i. q
                           il responsabile dell’impianto termico è tenuto a
                           compilare e controfirmare la parte all’uopo de-
                           dicata della comunicazione di nomina o revoca
                           del terzo responsabile.

                           Se ciò non avviene è passibile di una sanzio-
                           ne amministrativa non inferiore a 500 euro e
                           non superiore a 3000 euro. q
                           Rendimento misurato



                           D ?   Come devo effettuare il confronto tra
                                 il rendimento misurato e quello di ri-
                                 ferimento?
                                 Sandro, Torino - manutentore

                            R.   Il rendimento di riferimento deve essere
                                 valutato utilizzando le formule reperibili
                                 nel:
                           •  Allegato  B  al  D.P.R.  74/2013,  per  caldaie
                            installate in data antecedente al 24 febbraio 2007

                           •  Allegato 5 alla D.G.R. 46- 11968 del 4 agosto
                            2009,  per  caldaie  installate  dal  24  febbraio
                            2007 in poi.

                                                     40              Gennaio/Febbraio  2016
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47