Page 41 - Gennaio_2016
P. 41
ni dall’ultimazione dei lavori di finitura dell’in- a) condurre l’impianto termico nel rispetto dei
tervento. valori massimi della temperatura ambiente di
cui all’articolo 3 del DPR 74/2013 e nel rispetto
La richiesta deve essere corredata dalla seguente del periodo annuale di accensione e della dura-
documentazione: ta giornaliera di attivazione di cui all’articolo 4
• copia della dichiarazione di accatastamento dello stesso DPR;
dell’edificio sottoscritto dallo stesso richieden-
te il certificato di agibilità, restituita dall’ufficio b) demandare la conduzione dell’impianto ter-
del Catasto con la relativa attestazione di avve- mico con potenza termica nominale superiore Quesiti Termici
nuta presentazione; a 232 kW a un operatore in possesso di idoneo
• dichiarazione sottoscritta dallo stesso richie- patentino (conduttore);
dente di conformità dell’opera rispetto al pro-
getto approvato, nonché in ordine all’avvenuta c) demandare a operatori in possesso della spe-
prosciugatura dei muri e della salubrità degli cifica certificazione (patentino da frigorista) gli
ambienti; interventi tecnici su impianti frigoriferi, condi-
dichiarazioni delle imprese installatrici che zionatori, pompe di calore contenenti gas fluo-
attestano la conformità degli impianti instal- rurati a effetto serra, come previsto dagli articoli
lati negli edifici alle leggi vigenti in materia, ov- 8 e 9 del decreto del Presidente della Repubblica
vero certificati di collaudo degli stessi, relative 27 gennaio 2012, n. 43 (Regolamento recante at-
agli impianti elettrico, elettronico, protezione tuazione del regolamento (CE) n. 842/2006 su
scariche atmosferiche, riscaldamento e climatiz- taluni gas fluorurati ad effetto serra);
zazione, ascensori, montacarichi, scale mobili,
radiotelevisivo, protezione antincendio, idrico, d) provvedere affinché siano eseguite le opera-
gas, eccetera. zioni di controllo e manutenzione dell’impianto
con le modalità e la tempistica di cui all’articolo
Concludendo, solo in caso di richiesta di agi- 7 del DPR 74/2013, avvalendosi di ditte abilitate
bilità la consegna di tutta la documentazione ai sensi del DM 37/2008;
sopra elencata viene delegata a chi ha presen-
tato la domanda (per es. un impresa attraver- e) provvedere affinché siano eseguiti i control-
so un suo direttore lavori delegato). li dell’efficienza energetica dell’impianto con le
Quindi nel caso specifico, la ditta installatrice modalità e la tempistica di cui all’articolo 8 del
NON deve consegnare per conto proprio la Di- DPR 74/2013, avvalendosi delle ditte abilitate ai
chiarazione di Conformità q sensi del DM 37/2008;
Obblighi del responsabile impianto f) firmare per presa visione i rapporti di controllo
di efficienza energetica che il manutentore com-
pila al termine dei controlli di cui alla lettera e);
D ? Vorrei sapere a quali obblighi va in-
contro il responsabile di un impianto
superiore 35 Kw che non dia l’incari- g) acquisire il segno identificativo da applicare
sui rapporti di controllo di efficienza energetica
co a un “terzo responsabile”? se tale compito non è stato assolto dal manu-
Franco, Genova - manutentore tentore;
h) conservare, compilare e sottoscrivere, quan-
in base al DRP 74/2013 l’esercizio, la
R. do previsto, la documentazione tecnica dell’im-
conduzione, il controllo, la manutenzione pianto e in particolare:
degli impianti termici nonché il rispetto 1) la dichiarazione di conformità o la dichiara-
di tutte le leggi in materia gravano sul zione di rispondenza di cui al DM 37/2008;
“responsabile dell’impianto”, cioè sul proprie-
tario, chi occupa l’unità immobiliare dove questo 2) una copia del rapporto di controllo di effi-
si trova, oppure è l’amministratore nel caso di cienza energetica (REE) e della dichiarazione
impianti condominiali. di avvenuta manutenzione (DAM) che il manu-
tentore o installatore ha l’obbligo di redigere
Il soggetto responsabile deve mantenere in eser- al termine delle operazioni di controllo o ma-
cizio l’impianto e provvedere affinché siano ese- nutenzione;
guite le operazioni di controllo e di manutenzio-
ne secondo quanto prevede la legge. 3) copia del rapporto di prova, che l’ispettore
ha l’obbligo di redigere al termine di un’even-
In dettaglio, tra l’altro, è tenuto a: tuale ispezione dell’impianto termico;
39