Page 40 - Gennaio_2016
P. 40
I
quesiti termici
Quesiti Termici
Carissimi lettori, continua l'amata rubrica dei quesiti termici, molto
seguita dai nostri lettori.
Detrazione fiscale addolcitore Consegna conformità per agibilità
D ? Vorrei sapere se l’installazione di un D ? La ns. ditta ha ristrutturato un impian-
to di riscaldamento e sanitario al ser-
addolcitore acqua è detraibile fiscal-
mente? vizio di locali adibiti ad attività lavora-
Giorgio, Ancona - installatore tive di una ditta di produzione.
A fine lavori abbiamo redatto la dichiarazio-
ne di conformità e consegnata al committente
L’acquisto dell’addolcitore dell’acqua dei lavori.
R. Ad oggi la direzione lavori del committente ci
non rientra tra le spese detraibili ai fini
della detrazione del 65% sul risparmio chiede di depositare le dichiarazioni al SUAP
energetico, né tra le spese detraibili ai di competenza (Sportello Unico per le Attività
fini del 50% (articolo 16 bis del Tuir 917/86; Produttive) perchè i locali in oggetto dell’in-
articolo 1, comma 47, legge 190/2014; guida tervento non hanno ancora l’agibilità?
al 50% e al 65% su www.agenziaentrate.it). La domanda è la seguente: chi deve consegna-
re le dichiarazioni, la direzione lavori o noi
Se però, l’intervento sull’impianto idraulico sulla azienda installatrice.
singola unità immobiliare residenziale o sull’area Fabio, Firenze - azienda installatrice
condominiale o comunque pertinenziale all’abi-
tazione rientra tra le spese detraibili ai fini del R. Al termine dei lavori l’impresa installatri-
50%, si potrà detrarre anche l’addolcitore. In pra- ce è tenuta a rilasciare al committente la
tica, è possibile fruire della detrazione anche dichiarazione di conformità degli impian-
per l’addolcitore, come componente accesso- ti, che devono essere realizzati a regola
rio degli interventi sull’impianto idraulico. In d’arte utilizzando materiali costruiti anch’essi a
conclusione, la detrazione si rende applicabile regola d’arte (articolo 7 del D.M. 37/2008).
non come intervento di risparmio energetico
(tra l’altro difficilmente certificabile come con- La dichiarazione di conformità viene resa sulla
seguente alla installazione dell’addolcitore), ma base dei modelli nella versione aggiornata dal
come intervento di manutenzione straordinaria Decreto Ministeriale del 19 maggio 2010 (in
sull’impianto idraulico di edificio residenziale. vigore dal 28 luglio 2010); una copia della di-
In assenza di spese edilizie per l’installazione chiarazione, sottoscritta anche dal responsabile
dell’addolcitore, ovviamente le spese di sem- tecnico, deve essere consegnata, entro 30 giorni
plice allaccio non sono detraibili. q dalla conclusione dei lavori, dall’impresa instal-
latrice allo sportello unico per l’edilizia del Co-
mune ove ha sede l’impianto.
Successivamente il Comune inoltrerà copia del-
la dichiarazione alla Camera di Commercio nella
cui circoscrizione ha sede l’impresa installatrice;
la Camera di Commercio provvederà così ai con-
sueti controlli.
In caso di richiesta di Certificato di Agibilità
lo stesso deve essere richiesto dal soggetto ti-
tolare del permesso di costruire o dal sogget-
to che ha presentato la DIA o la SCIA (per es.
l’impresa) oppure in caso di necessità anche
dai loro successori o aventi causa.
La richiesta deve essere presentata entro 15 gior-
38 Gennaio/Febbraio 2016