Page 100 - Q. TERMICI 2021 VERSIONE_DIGITAL
P. 100

Impianti termici




                               TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE


            D.: In un locale cieco devo installare una caldaia tipo C alimentata a me-
            tano. Come da foto nel locale sono presenti due fori, uno in basso e uno
            in alto; visto che la norma uni 7129 PARTE 2 afferma che “Il locale di
            installazione di un apparecchio di tipo C non richiede la ventilazione, ma
            in ogni caso il locale deve essere aerabiLe o aerato” e che trattandosi di
            gas metano il foro dovrà essere praticato in alto. E' possibile utilizzare il
            foro in basso per inserire il condotto d’aspirazione dell’aria comburente?

           R.: La risposta è positiva in quanto la nor-
           ma UNI 7129 parte 3 non da particolarti
           prescrizioni in merito ai condotti d’aspira-
           zione per l’aria comburente al servizio di
           caldaie di tipo c.

           Per quanto riguarda gli apparecchi di
           tipo C a tiraggio naturale o muniti di ven-
           tilatore, i condotti di aspirazione dell’aria
           comburente e di evacuazione dei prodotti
           della combustione ed i relativi terminali
           vengono forniti direttamente dal fabbri-
           cante come facenti parte integrante degli
           apparecchi. E’ quindi il fabbricante che
           garantisce, secondo le norme specifiche,
           le condizioni di funzionamento e di sicu-
           rezza del complesso apparecchio - con-
           dotti di evacuazione dei prodotti della
           combustione - terminali di aspirazione
           aria e evacuazione dei prodotti della
           combustione.

           Gli apparecchi di tipo C  invece, sono
                                   6
           commercializzati senza i condotti di eva-
           cuazione dei prodotti della combustione,
           i condotti di aspirazione dell’aria comburente ed i relativi terminali. Pertanto,
           per la loro installazione risulta necessario scegliere di volta in volta prodotti
           realizzati con materiali adatti a resistere nel tempo alle normali sollecitazio-
           ni meccaniche, termiche e all’azione dei prodotti della combustione, incluse
           eventuali condense ed in grado di garantire il regolare funzionamento dell’ap-
           parecchio stesso.









        CERCA PAROLA CHIAVE               98  I QuesItI termIcI       TORNA ALL'INDICE
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105