Page 150 - Q. TERMICI 2021 VERSIONE_DIGITAL
P. 150

Varie



           • Quarto grado, abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi
           una producibilità fino a 1 t/h di vapore.

           La circolare INAIL del 13/10/2015 in merito alla conduzione dei Generatori di Vapore da
           personale abilitato  chiarisce il quadro normativo, ovvero che le caldaie istantanee, gli eva-
           poratori dei generatori ad olio diatermico e dei generatori di vapore ad alta e bassa pres-
           sione devono essere per legge obbligatoriamente presidiati da un conduttore patentato.

           Resta inteso che da anni è ormai conclamato e riconosciuto dagli organi competenti per
           i generatori di vapore (GV) l’esercizio come previsto dalla UNI TS11325/3 ovvero detta
           norma prevede 3 possibilità di esercizio:
           1. continuo con presidio fisso del caldaista patentato
           2. esonero a 24h dal presidio fisso del caldaista patentato se il GV dotato di op-
             portuno kit
           3. esonero a 72h dal presidio fisso del caldaista patentato se il GV dotato di op-
             portuno kit

           Questo significa che tutte le caldaie che un tempo godevano di esonero totale, ora neces-
           sitano di un conduttore patentato.

           Le caldaie in questione sono quelle di seguito elencate:
           a. Generatori a sorgente termica diversa dal fuoco (recuperatori, caldaie elettriche ,
             evaporatori ecc.) le cui membrature soggette a pressione, a contatto con il fluido
             riscaldante, sono progettate per una temperatura non inferiore a quella del fluido di
             riscaldamento;

           b. Generatori ad attraversamento meccanico (caldaie istantanee) di limitata potenzialità
             aventi PS x V ≤ 3000 bar x litri e PS ≤ 12 bar;

           c. Generatori di vapore a bassa pressione aventi PS ≤ 1 bar, superficie di riscaldamento
             ≤ 100 m2 e potenzialità ≤ 2 t/h;

           d. Generatori di acqua surriscaldata a bassa pressione aventi PS ≤ 5bar, Temperatura
             massima dell’acqua ≤ 120°C, Superficie di riscaldamento≤ 100 m2 e Potenzialita ≤
             1200000 kCal/h.

           e. Generatori aventi volume V ≤ 25 litri e PS > 32bar.

           Nel caso specifico oggetto della domanda, se la caldaia ha una potenzialità di 230 kW (e
           non 232 kW come richiesto dalla normativa vigente) non necessita di conduttore.













        CERCA PAROLA CHIAVE            148  I QuesItI termIcI 2018    TORNA ALL'INDICE
   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155