Page 146 - Q. TERMICI 2021 VERSIONE_DIGITAL
P. 146
Varie
D.: Quali sono le normative da seguire per la realizzazione degli impian-
ti solari termici?
R.: Tra le norma piu' significative per gli impianti solari termici ci sono le UNI
EN 12975 e le UNI EN 12976, quelle a cui devono essere conformi i pannelli
ai fini delle detrazioni del 55% dall'IRPEF delle spese sostenute per l'installa-
zione degli stessi; ai fini delle detrazioni esse devono essere citate anche nelle
asseverazioni dei tecnici abilitati circa la correttezza delle installazioni.
La norma UNI 10349 indica invece i dati climatici di riferimento per la pro-
gettazione degli impianti solari termici: tutti i dati sono raggruppati in dati
climatici giornalieri, medi, mensili e dati di progetto. I primi descrivono i
fabbisogni energetici in funzione delle regioni geografiche, mentre i secondi
forniscono riferimenti per il dimensionamento degli impianti termici solari.
La norma UNI 9182 fornisce indicazioni circa l'acqua potabile e quella non
potabile con relativi obblighi e limitazioni per l'utilizzo, criteri di riferimento
per la realizzazione delle reti di distribuzione idrica, degli impianti di produ-
zione distribuzione e ricircolo dell'acqua e la loro messa in servizio.
D.: Sono a norma i flessibili di acciaio per il collegamenti degli apparec-
chi di cottura venduti da alcuni grossisti con una metratura superiore ai
2 mt, come prevede la norma UNI 7129?
R.: Sono KIT (per. es. di marca Euro-
tis) realizzati con tubo CSST in acciaio
inossidabile AISI 316L DN12 con rive-
stimento giallo in LDPE e da raccordi
in ottone brevettati con dado girevole
della famiglia e-PRESS. Sono cartellati e
la misura può variare.
Attenzione che non devono essere mar-
cati né UNI 14800 né 11353 (dovrebbe-
ro essere marcati UNI EN 15266).
CERCA PAROLA CHIAVE 144 I QuesItI termIcI 2018 TORNA ALL'INDICE