Page 84 - Q. TERMICI 2021 VERSIONE_DIGITAL
P. 84

Impianti termici



           o l’acciaio zincato);
           • nel caso di edifici isolati, è possibile adottare il “sistema inglese” (scarico in
           pozzetto nel terreno);
           •  le caratteristiche degli scarichi si valutano all’ingresso del corpo recettore
           ovvero la fognatura (e non all’uscita del singolo impianto domestico di scarico).

           I casi sono 2:
           a) Se la rete fognaria è di tipo unitario (cosa che avviene quasi dappertutto in
           Italia) la neutralizzazione è necessaria solo se il materiale di cui è costituita la
           canalizzazione (o pluviale) in cui arriva la condensa sia a rischio di corrosione;

           b) Se la rete fognaria è del tipo “separato” non è ammesso lo scarico della con-
           densa nelle acque meteoriche.
           Pertanto, in caso di reti fognarie unitarie e di pluviali di materiale idoneo allo
           scarico della condensa, si potrebbe addirittura scaricare direttamente la conden-
           sa nel pluviale, senza neutralizzazione.

           1) sistema unitario o fognatura mista: raccolgono sia le acque di rifiuto urba-
           ne (acque di tempo asciutto) che le acque meteoriche;

           2) sistema separato: utilizza due reti separate chiamate:
              •  fognatura nera: adibita alla raccolta ed al convogliamento delle acque
                reflue urbane unitamente alle eventuali acque di prima pioggia
              •  fogna  bianca  (o  più  correttamente  fogna  pluviale): adibita alla
                raccolta ed al convogliamento delle sole acque meteoriche di dilavamento
                e di lavaggio delle strade, e dotata o meno di dispositivi per la raccolta e
                la separazione delle acque di prima pioggia.

           Si possono trovare abitati serviti in parte con un sistema misto ed in parte con
           un sistema separato (es. Bari).

           Si consiglia comunque, ove possibile, di collegare il sistema di scarico delle
           condense ad un impianto di smaltimento reflui domestici, come indicato nella
           UNI 7129 2015 parte 5.






















        CERCA PAROLA CHIAVE               82  I QuesItI termIcI       TORNA ALL'INDICE
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89