Page 33 - GENNAIO 2015
P. 33
tà immobiliari saranno obbligati a installare di- installazione, ampliamento, rifacimento (anche
spositivi specifici per la termoregolazione e la parziale), trasformazione, manutenzione stra-
contabilizzazione del calore. ordinaria di impianti posti al servizio degli
edifici, quale che sia la destinazione d’uso col-
Il decreto prevede a carico dei condomini la cui locati all'interno degli stessi o delle relative per-
fornitura energetica proviene da una rete di tele- tinenze.
riscaldamento l’obbligo dell’installazione di que-
sti dispositivi che, collegati ad apposite centrali- La norma UNI 7129/08 parte 4 punto 3.1.6 chiari-
ne di rilevamento, registrano e contabilizzano i sce la definizione di manutenzione straordinaria:
consumi dei singoli palazzi. "manutenzione straordinaria dell’impianto del
gas: Intervento che comporta la sostituzione di
Anche le centrali termiche a servizio dei c.d. parti quali, le tubazioni e gli accessori (rubinet- Quesiti Termici
super condomini dovranno rispettare la dispo- ti, gomiti, raccordi, ecc.), i collegamenti degli
sizione di legge contenuta nel decreto dell’effi- apparecchi, nonché la realizzazione o la mo-
cienza energetica, a patto che ci sia una centrale difica delle predisposizioni edili e/omeccaniche
termica che serva i diversi edifici che compon- per la ventilazione del locale dove deve essere
gono la struttura condominiale. L’obbligo della installato l’apparecchio, le predisposizioni edili
contabilizzazione del calore vale anche per i sin- e/o meccaniche per lo scarico all’esterno dei pro-
goli appartamenti, che dovranno dunque essere dotti della combustione."
dotati di tali apparecchi per monitorare il consu- Detto questo la sostituzione dei soli fuochi del
mo energetico per il riscaldamento invernale, il fornello non rientra nella manutenzione straor-
raffrescamento estivo e la produzione di acqua dinaria quindi non necessita di Dichiarazione di
calda sanitaria. conformità, farà fede per l'avvenuto lavoro la
ogni radiatore deve essere munito di un ri- fattura rilasciata dall'installatore. q
partitore dei costi di riscaldamento nonché
di una valvola termostatica, anche i radiato- Progetto obbligatorio in base alla
ri che approvvigiono aree comuni come per Legge 10/91
esempio il giroscala.
Il ripartitore dei costi di riscaldamento viene
montato orizzontalmente a metà del radiato- D ? Siamo a chiedervi chiarimenti in merito
re e verticalmente ad una altezza di 2/3 fino alla stesura del progetto per la realizza-
ad ¾ del radiatore. zione, trasformazione, ampliamento di
impianti di riscaldamento.
Gli esclusi vorremo sapere se la stesura del progetto è ob-
oltre agli impianti autonomi, l’obbligo bligatoria e cosa si intenda per progetto (alcuni
dell’installazione delle valvole termostatiche tecnici intendono la sola stesura della L. 10).
e dei contabilizzatori di calore non scatta nel Inoltre alcuni architetti o ingengneri asseri-
caso ci siano “impedimenti di natura tecni- scono che il progetto, in base al DM 37/2008,
ca”. È il caso, ad esempio, di case riscaldate fatto salvo i casi riportati all'art. 5 comma 2
da pannelli radianti obsoleti, dove adeguare lettera G, deve venir redatto dal responsabile
l’impianto costerebbe troppo e l’operazione tecnico dell'impresa installatrice: è cosi?
risulterebbe complicata. Inoltre alla lettera g) come mai si parla di im-
Per gli inadempienti il rischio è di incorrere in pianto di climatizzazione (e non di riscalda-
multe salate (da un minimo di 500 euro a un mento, condizionamento o refrigerazione) ?
massimo di 2.500). q e questo per esser progettato da un tecnico
abilitato deve avere una pot. pari o sup. a
Dichiarazione di conformità 40.000 frigorie ?
per sostituzione fuochi fornello Nicola, Bari - installatore
R. Pare ci sia un pò di confusione.
D ? Il committente ha sostituito i fuochi Quella che viene comunemente chiama-
del fornello. In questo caso è necessa- ta Legge 10 (oggi Relazione energetica) è una
rio rilasciare la dichiarazione di con- relazione progettuale che il committente di un
formità? Andrea, Parma - p.i. lavoro (per es. per manutenzione straordinaria,
ristrutturazione, ampliamento o nuova costruzio-
Il DM 37/2008 afferma che la dichiara- ne) deve allegare al progetto edilizio da presen-
R. zione di conformità, con i relativi allegati, tare presso il Comune per il relativo permesso
deve essere prodotta in caso di nuova edilizio. Questo tipo di progetto è obbligatorio
31