Page 29 - GENNAIO 2015
P. 29

Tecnica                                   Tecnica

                                  Tecnica






                           potabile produce una soluzione disinfettante di   OFFICINE RIGA-
                           150 mg di H 2O 2/l, la quale è conforme alle rac-  MONTI prosegue
                                                  [2]
                           comandazioni del DVGW   e della ZVSHK  . Le   il suo percorso di
                                                                 [4]
                           soluzioni di dosaggio in questa concentrazione
                           vengono offerte in  fl  da  1  l  pronti  per  l’uso   crscita e presenta
                           per una diluizio ne in 100 l d’acqua mediante ap-  AUREA: la nuova
                           parecchi normalmente reperibili in commercio.  gamma di valvole a
                           Se si utilizzano sostanze disinfettanti, ad esempio   sfera
                           perossido di idrogeno (H 2O 2) a concentrazione
                           maggiore, l’utente deve diluire la concentrazio-  Le valvole a sfera Aurea sono delle valvole di in-
                           ne fino al valore con sigliato per l’additivo.   tercettazione a passaggio totale, utilizzabili sia
                           Operazioni di questo genere con sostanza disin-  negli impianti di distribuzione di acqua potabile
                           fettante a con centrazione > 5 % sono pericolose,   che negli impianti di riscaldamentoraffrescamento.
                           per  cui  è  necessario  attenersi  alle  disposizioni   “Il lancio della gamma Aurea rappresenta
                           che vietano o limitano l’uso di sostanze perico-    per noi una vera sfida” – afferma Rigamonti
                           lose e sostanze chimiche ed eventualmente ad   “abbiamo deciso di entrare in un mercato
                           altre disposizioni legislative nazionali.     altamente competitivo con un prodotto che ha
                           Nella preparazione degli additivi si può inol tre   delle caratteristiche superiori sia in termini
                           incorrere in errori che possono compor tare le-  di qualità che di progettazione. Le valvole a
                           sioni alle persone e danni materiali all’impianto   sfera hanno un utilizzo trasversale nel mondo
                           di acqua potabile.
                                                                         dell’impiantistica e se la qualità non è adegua-
                                                                         ta si rischia di dover sempre intervenire con la
                           vERBALE DEI LAvoRI ESEGuITI                   manutenzione. Per questo abbiamo progettato
                           Secondo la EN 806-4  , i processi di col laudo,   una valvola che, pur con un pricing competi-
                                               [1]
                           flussaggio  e  sanificazione  ed  i  risulta ti  delle   tivo, risponde a tutti gli standard di qualità ed
                           analisi devono essere registrati in un verbale da   artigianalità dei prodotti Officine Rigamonti”.
                           consegnare al proprietario dell’e  dificio. I rego-
                                                           [4]
                           lamenti del DVGW  e della ZVSHK   riportano   Le valvole a sfera Aurea sono interamente pro-
                                            [2]
                           in appendice modelli di verbale per la documen-  gettate e realizzate in Italia ed il fregio “Made
                           tazione dei risultati di flussaggio e sanificazione   in Italy” sigla sia il corpo che la maniglia. Il
                           di impianti di acqua potabile ed il regolamento   corpo della valvola e la filettatura sono cromati
                                      [3]
                           della ZV SHK   riporta tali modelli di verbale per   e questo tipo di rivestimento la protegge dalla
                           la documentazione dei risultati del collaudo.   corrosione. Anche l’asta di comando ha le sue
                           Per la documentazione sono utili i tabulati stam-  particolarità grazie alla doppia tenuta idraulica
                           pabili  direttamente  dagli  apparecchi  impiegati   con anelli in EPDM e la presenza di due anelli
                           per il collaudo, il flussaggio e la sanificazione di   antifrizione in materiale PTFE che conferiscono
                           impianti di acqua potabile.
                                                                         al prodotto massima affidabilità. Il corpo è
                                                                         caratterizzato da un filetto prolungato che per-
                           APPARECChI  CoN  CuI  SI  PoSSoNo  SoD-       mette di ottenere maggiore tenuta idraulica alla
                           DISfARE  I  REQuISITI  DEI  REGoLAMENTI       connessione con la tubazione. Le valvole a sfera
                           SuDDETTI                                      Aurea sono disponibili da ½“ fino a 4”.
                           La tabella 1 offre un sunto dei requisiti definiti
                           dai regolamenti suddetti per il collaudo, il flus-
                           saggio e la sanificazione di impianti di acqua po-  ➲ www.officinerigamonti.it
                           tabile e dei tipi di apparecchio/i disponibili sul
                           mercato con cui si possono soddisfare tali requi-
                           siti. I dati e le indicazioni della tabella non riven-
                           dicano comunque carattere di completezza.q



                           REMS S.r.l. · Passirana di Rho (MI)
                           Telefono +39 02 9302111 · Telefax +39 02 9310245
                           ➲ www.rems.de



                                                                         In alto la serie 1125.0
                                                                         A lato la serie  1110.0


                                                     27              Gennaio/Febbraio 2015
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34