Page 44 - GENNAIO 2015
P. 44
Energia Risparmio Energetico
Energia Risparmio
B. dell’acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, forniti per la realizzazio-
ne degli stessi interventi di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, indi-
viduate dall’articolo 3, lettere c) e d) del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari
in materia edilizia, approvato con Dpr 6 giugno 2001, n. 380.
L’aliquota Iva del 10% si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei
beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio,
porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, eccetera).
L’agevolazione spetta sia quando l’acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori, sia
quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d’opera che li esegue. q
I PRINCIPALI TIPI DI INTERvENTI AMMESSI ALLA DETRAzIoNE IRPEf
INTERvENTI SuLLE SINGoLE uNITà ABITATIvE
INTERvENTI MoDALITà’
Accorpamenti di locali o di altre unità Spostamento di alcuni locali da una unità immobiliare ad altra o
immobiliari anche unione di due unità immobiliari con opere esterne
Con demolizioni di modesta entità, realizzazione di chiusure o
Allargamento porte aperture interne che non modifichino lo schema distributivo delle
unità immobiliari e dell’edificio
Allargamento porte e finestre esterne Con demolizioni di modeste proporzioni di muratura
Installazione, sostituzione dell’impianto o riparazione con
Allarme finestre esterne
innovazioni
Ampliamento con formazione di volumi Demolizione e/o costruzione (scale, vano ascensore, locale caldaia,
tecnici ecc.) con opere interne ed esterne
Apertura vano porta per unire due unità immobiliari o altri locali
Apertura interna
con opere interne o apertura sul pianerottolo interno
Nuova installazione o sostituzione di quello preesistente (esterno
Ascensore o interno) con altro avente caratteri essenziali diversi, oppure per
adeguamento L. 13/89
Rifacimento con altro avente caratteri diversi (materiali, finiture e
Balconi
colori) da quelli preesistenti e nuova costruzione
Barriere architettoniche Eliminazione
Nuova costruzione
Box auto
(Detraibile, purché reso pertinenziale di una unità immobiliare)
Opere finalizzate alla cablatura degli edifici, a condizione che
Cablatura degli edifici
interconnettano tutte le unità immobiliari residenziali
Caldaia Sostituzione o riparazione con innovazioni
42 Gennaio/Febbraio 2015