Page 35 - QUESITI TERMICI 2025
P. 35

Impianti inf. 35 kW                                      Impianti inf. 35 kW



                                         icare a parete?:
           Quindi in quali casi si può scar
           Quindi in quali casi si può scaricare a parete?:
            a) sostituzione di generatore che già scaricava a parete che risulta nstallato in
            a) sostituzione  di gener atore  che g ià scar ica v a a  parete che r isulta nstallato  in
            data antecedente  al 31 agosto 2013
            data antecedente  al 31 agosto 2013
            b) sostituzione di generatore che scaricava in canna collettiva ramificata che
            b) sostituzione di gener atore che scar ica v a in canna collettiv a r amificata che
                            in data antecedente  al 31 agosto 2013
             isulta installato
            r risulta installato in data antecedente  al 31 agosto 2013
                                    incipalmente ai generator
                                                           i non a condensazione. In r
                            iscono pr
           (i casi a e b si r
                          er
                         if
           (i casi a e b si riferiscono principalmente ai generatori non a condensazione. In real- -
                                                                                    eal
           tà questo tipo di generatori è sempre più difficile da trovare. Dal  26 settembre 2015,
           tà questo tipo di generator i è sempr e più difficile da tr ov ar e. Dal  26 settembr e 2015,
                                         cato generator
                                  sul mer
                                e
                          metter
                  è vietato
              atti,
           inf
                                                                            e dunque
                                                                                      se
                                                            a condensazione,
           infatti, è vietato mettere sul mercato generatori non a condensazione, e dunque se
                                                      i
                                                       non
             g
                                                                             sicuramen
           og
                         un
               acquistate
              i
           oggi acquistate un generatore convenzionale sappiate che è stato prodotto sicuramen- -
                            generator
                                                                stato
                                                            c
                                                    sappiate
                                                            h
                                                              e
                                                               è
                                                                       odotto
                                                                     pr
                                      convenzionale
                                     e
           te pr
           te prima di quella data.
               ima di quella data.
              N .B.: in r elazione ai casi “a” e “b”, è possibile installar e caldaie convenzionali
              N.B.: in relazione ai casi “a” e “b”, è possibile installare caldaie convenzionali
            a gas a camera stagna (costruite prima del sett. 2015) aventi rendimento rispon-
            a gas a camera stagna (costr uite pr ima del sett. 2015) aventi r endimento r ispon -
             dente ai limiti di leg ge (non necessar iamente ecolog ic h e, non necessar iamente a
             dente ai limiti di legge (non necessariamente ecologiche, non necessariamente a
               condensazione);
               condensazione);
            c) l’obbligo di evacuare i fumi a tetto risulta incompatibile con norme di tutela
            degli edifici oggetto dell’intervento, adottate a livello nazionale, regionale o
            comunale;
           (il caso c si applica in qualsiasi circostanza, se esiste un vincolo di carattere ambien-
           tale, paesaggistico, storico etc. sull’immobile. Ovviamente, anche in questo caso questo
           c’è bisogno di certificare questo dato, ad esempio con una relazione firmata da un
           tecnico o rilasciata dall’ente che pone il vincolo (comune, regione).
            d) il progettista attesta e assevera l’impossibilità tecnica a realizzare lo sbocco
            sopra il colmo del tetto;
           (nel caso d si può derogare allo scarico a parete se un tecnico abilitato, ingegnere,
           architetto etc..., certifica l’impossibilità tecnica dello scarico a tetto. Questo è un punto
           alquanto delicato, perchè alcuni tendono a considerare impossibile lo scarico a pa-
           rete anche quando esso è semplicemente troppo costoso, o se lo scarico a parete pre-
           suppone l’attraversamento di proprietà altrui. Tutti questi motivi non si configurano
           invece come impossibilità tecnica, mentre la normativa non menziona l’impossibilità
           economica o di altro tipo. Se esiste anche un solo percorso per arrivare a tetto, anche
           se questo passaggio presuppone una spesa elevata, quel passaggio resta comunque
           tecnicamente fattibile e  dunque nessun professionista può certificare l’impossibilità.
           Questo passaggio è importante perché il rischio non ricade solo sul tecnico, ma anche
           sul committente che ad esempio in caso di rivalsa da parte dei vicini dovrà chiudere
           l’impianto con evidenti conseguenze.Se esiste anche un solo percorso per arrivare a
           tetto, anche se questo passaggio presuppone una spesa elevata, quel passaggio resta
           comunque tecnicamente fattibile e  dunque nessun professionista può certificare l’im-
                                          35 ImPIantI Inf. 35 kw
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40