Page 32 - QUESITI TERMICI 2025
P. 32
Varie
16) PANNELLI FOTOVOLTAICI SU TETTO CONDOMINIALE
Domanda: E' POSSIBILE INSTALLARE DEI PANNELLI FOTOVOLTAI-
CI SUL TETTO DEL CONDOMINIO E SE FATTIBILE COME CI SI DEVE
COMPORTARE NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI CONDOMINI?
Sergio, installatore, Reggio Callabria
Risposta: Installare un impianto fotovoltaico sul tetto di un condominio è fattibile
proprio grazie alla riforma del condominio, che ha generato regole più o meno
morbide, permettendo anche da parte di un singolo condomino, l'istallazione di im-
pianti fotovoltaici nelle parti comuni dell’edificio, purché questa installazione non
crei problematiche all’intero edificio condominiale.
Come da riforma del condominio non sono necessarie misure drastiche di autorizza-
zione per installare il fotovoltaico nelle aree comuni dell’edificio, lastrico solare com-
preso; serve solo una comunicazione ufficiale da consegnare all’amministratore,
sempre che l’installazione non necessiti delle modifiche rilevanti nelle parti comuni.
Nel caso invece dovessero servire, modifiche sostanziali alle parti comuni, il condo-
mino ha l’obbligo di mettere al corrente l’amministratore, informandolo tuttavia delle
caratteristiche tecniche che si andranno ad attuare e tutte le caratteristiche di esecu-
zione degli interventi. Successivamente l’amministratore comunicherà all’assemblea
dedicata ai condomini le modalità di esecuzione, garantendo sicurezza decoro e sal-
vaguardia dell’intero stabile.
Va sottolineato inoltre che l’assemblea con i condomini (in termini giuridici) non ab-
bia nessun tipo di potere nel vietare i lavori relativi all’esecuzione per l’istallazione dei
pannelli fotovoltaici sul tetto dello stabile.
La risposta quindi è estremamente positiva e, possono essere richiesti da parte degli
altri condomini prescrizioni e limitazioni, senza limitare l’utilizzo da parte di tutti gli
altri condomini delle parti comuni. l
32 I QuesItI tecnIcI