Page 86 - QUESITI TERMICI 2025
P. 86
Varie
55) VALVOLE TERMOSTATICHE PER IMPIANTO AUTONOMO
Domanda: LA TERMOREGOLAZIONE
PER UN IMPIANTO AUTONOMO È
OBBLIGATORIA?
Maurizio, tecnico, Roma
R.: Vediamo in questo caso cosa dice la legge?
Nel caso di sostituzione di generatore di
calore devono essere presenti salvo, che ne
sia dimostrata inequivocabilmente la non
fattibilità tecnica nel caso specifico, almeno
una centralina di termoregolazione programmabile per ogni generatore di calore e
dispositivi modulanti per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei
singoli locali o nelle singole zone che, per le loro caratteristiche di uso ed esposizio-
ne possano godere,...il. differenza degli altri ambienti riscaldati, di appgorti di calore
solari o comunque gratuiti.
Come si può notare le norme di Legge, riportano la dicitura "nei singoli locali o
nelle singole zone". Nel momento in cui dice " .... o nelle singole zone" viene a
cadere l'obbligo di installare i dispositivi per la regolazione automatica della
temperatura ambiente" (sistemi di termoregolazione e/o valvole termostatiche)
in ogni singolo locale, stanza o ambiente ovvero su ogni singolo radiatore pre-
sente nell'unità immobiliare.
Di fatto dovrebbe essere il progettista dell'impianto termico che studia quali possono
essere i singoli locali o le singole zone che hanno caratteristiche di uso ed esposizione
uniformi, ed in funzione di tali risultanze dovrebbe stabilire i dispositivi di termore-
golazione più adatti da installare tenendo conto anche dell'economia dell'intervento e
del risparmio che può determinare negli anni.
In pratica in un appartamento potrebbe individuare anche solo due zone (ad
esempio una prima zona che comprende le camere da letto esposta a nord ed una
seconda zona che comprende gli ambienti della zona giorno esposta a sud, dove
quest'ultima gode degli apporti di calore gratuiti del sole ed anche eventualmente del-
la cucina) che hanno caratteristiche di uso ed esposizione uniformi e quindi decidere
di installare solo due cronotermostati nelle due zone, senza installare alcuna valvola
termostatica sui radiatori, nel rispetto dei suddetti articoli e senza per ciò contravve-
nire alcuna norma di legge.
Conclusioni
Di fatto, quindi, la regolazione della temperatura ambientale nelle singole
unità immobiliari deve essere sempre presente (almeno, nella peggiore delle
ipotesi, un cronotermostato di zona come nel caso sopra descritto di una sola
zona).L'indirizzo è chiaramente verso la regolazione a zone, ovviamente, molto
meglio se la regolazione avviene per ogni singolo locale o stanza con ampio uso
di valvole termostatiche o dispositivi equivalenti ma non per questo è obbliga-
torio. l
86 I QuesItI tecnIcI

