Page 82 - QUESITI TERMICI 2025
P. 82
Varie
51) SOSTITUZIONE CALDAIA E LEGGE 10
Domanda: SONO UN INSTALLATORE E HO SOSTITUITO PRESSO UN
MIO CLIENTE UNA CALDAIA TRADIZIONALE CON UNA A CONDENSA-
ZIONE. MI CHIEDO SE FOSSE OBBLIGATORIO REDIGERE ANCHE LA
EX LEGGE 10.
Maurizio, installatore, Firenze
Risposta: La Relazione Tecnica Legge 10 deve essere conforme agli schemi di riferi-
mento contenuti nei decreti ministeriali 26 giugno 2015 (DM Requisiti Minimi).
L’allegato 1 del Decreto Ministeriale-26 giugno 2015 "requisiti minimi" cita al p.to
2.2: "Relazione tecnica e conformità delle opere al progetto":
"Nel caso di sostituzione dei generatori di calore di potenza nominale del focolare
inferiore alla soglia prevista dall’articolo 5, comma 2, lettera g), del regolamento di
cui al decreto del Ministero dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, (ovve-
ro inferiore a 50 Kw) gli obblighi di cui al comma 1, sussistono solo nel caso di un
eventuale cambio di combustibile o tipologia di generatore, come, ai soli fini esem-
plificativi e in modo non esaustivo, la sostituzione di una caldaia a metano con una
caldaia alimentata a biomasse combustibili."
Quindi non occorre la legge 10 per la sostituzione di caldaie con potenza in-
feriore a 50 kw, dove non venga cambiato il combustibile (metano, gpl, pellet,
fonti rinnovabili etc.). l
52) VALVOLE SICUREZZA INAIL: QUANDO SCADONO?
Domanda: VORERI SAPERE SE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA INAIL
HANNO UNA SCADENZA DI 5 ANNI COME DICONO?
Franco, tecnico, Ancona
Risposta: I dispositivi di sicurezza già installati non hanno scadenza.
Una volta installati è necessario però richiedere la verifica ogni 5 anni effettuando la
richiesta all’ente competente da parte dell’utente, del gestore o del terzo responsabile.
Non è possibile da parte di un manutentore effettuare tale verifica periodica quin-
quennale. Le verifiche periodiche dei 5 anni possono essere effettuate da tecnici USL,
ARPA o professionisti abilitati, i quali, dopo aver verificato il funzionamento dei vari
componenti certificati potranno eventualmente richiederne la sostituzione.
A volte si preferisce direttamente sostituire gli stessi dispositivi, ce richiederne la
verifica. l
82 I QuesItI tecnIcI

