Page 20 - QUESITI 2015
P. 20

Impianti inferiori 35 Kw  RESPONSABILITà SUL cOLLEGAMENTO DEL


                                 PIANO cOTTURA




               della normativa UNI 7129-08 a proposito della installazione di una
         D     Avrei la necessità di chiarire un argomento riguardante l’applicazione
              cucina a gas piuttosto che di un piano cottura.
         Nel caso specifico di un appartamento in nuovo condominio che deve essere
        abitato e per il quale c’è già la dichiarazione dell’impianto gas, tenuto conto
        che:
        •  L’impianto di riscaldamento è centralizzato, e quindi senza caldaia murale
        •  E’ esistente nel locale cucina una griglia avente una superficie netta di 140
          cmq installata a 30 cm. da terra
        •  Nel locale è presente una predisposizione per scarico dei “fumi di cottura”
        •  Il piano cottura è del tipo con dispositivo di sicurezza
        •  I collegamenti gas vengono eseguiti nel pieno rispetto della normativa

        È possibile realizzare il solo collegamento gas, senza collegare la cappa di
        cucina? (vuoi che la posizione sia distante o vuoi che l’utente dica che deve
        essere installata la cappa filtrante).
         Può eventualmente l’installatore rilasciare la dichiarazione di conformità
        relativa al solo collegamento del piano cottura (senza che venga effettuato
        il collegamento della cappa) precisando che è stato eseguito il solo
        collegamento gas?
        Mauro - professionista - Milano


         R      Per rispondere alla sua domanda dobbiamo prima analizzare alcune
               parti della norma UNI 7129.
              In particolare la parte 4 della 7129 al punto 3.1.9. recita:
         “posa di un apparecchio: Installazione di un apparecchio, nel luogo predefini-
        to, sia esso di tipo fisso che mobile.
        La posa può comprendere o meno i collegamenti con i sistemi di scarico dei
        prodotti della combustione, ma non comprende il collegamento tra
        l’apparecchio e l’impianto interno.”

        Vediamo ora la definizione di impianti interno:
         Punto 3.2.2. 7129 parte 1:
        “impianto interno: Tubazione a valle del punto di consegna che termina al col-
        legamento di entrata degli apparecchi.”

        Andiamo poi al punto 4.2. sempre della parte 4:
        4.2 Verifica della compatibilità tra l’apparecchio di utilizzazione e l’impianto gas

                                   18  I Qu e sItI te r mIcI
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25